Ritrovati grazie al dispositivo di geolocalizzazione che consente di individuare esattamente e immediatamente la posizione dei dispersi
Era andato a funghi con un amico, nelle montagne del ternano, ma ha poi perso l’orientamento e non riusciva più a trovare la strada per uscire dalla forta vegetazione.
E’ quanto accaduto nella mattinata di ieri – 30 ottobre – a due uomini che sono riusciti a chiedere soccorso grazie alla procedura di geolocalizzazione del telefono
Poco dopo le 12:00 di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è stato infatti contattato da uno dei due uomini, facendo scattare le operazioni di soccorso verso le frazioni di Terni, di Cecalocco e Battiferro.
Trovandosi in un’area boschiva molto impervia, il SASU ha attivato la procedura di geolocalizzazione, mediante la quale, la Centrale Operativa Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico – in funzione h24 ogni giorno tutto l’anno – ha inviato ai due dispersi un sms con un link che, aperto, ha segnalato la loro posizione.
Localizzati i due cercatori di funghi, due squadre del SASU provenienti da Terni e da Spoleto, composte da tecnici, operatori e sanitari, si sono portate sul posto, raggiungendo con rapidità i due dispersi.
Effettuati gli accertamenti del caso, gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico, viste le buone condizioni dei due uomini, li hanno riaccompagnati ai loro mezzi.
L’intervento – richiesta di aiuto, geolocalizzazione e attività di soccorso – si è concluso in meno di un’ora grazie all’app Geo Rescue che consente tempestivamente di individuare dispersi e persone che necessitano di soccorso in aree impervie.
Dunque, ancora una volta, grazie al “sms locator”, dispositivo di geolocalizzazione che consente di individuare esattamente e immediatamente la posizione dei dispersi, è stato possibile intervenire con tempestività nella ricerca e recupero di chi chiede soccorso.