Urologia al Santa Maria di Terni, attivo il nuovo laser a Holmio - Tuttoggi.info

Urologia al Santa Maria di Terni, attivo il nuovo laser a Holmio

Redazione

Urologia al Santa Maria di Terni, attivo il nuovo laser a Holmio

Dom, 09/02/2025 - 19:23

Condividi su:


Ultimo modello di laser a Holmio per il trattamento dell’ipertrofia prostatica. Circa 100 i pazienti al mese gestiti

Il reparto di Urologia dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni si conferma un’eccellenza. Come dimostra la recente acquisizione dell’ultimo modello di laser a Holmio per il trattamento mininvasivo dell’ipertrofia prostatica. Il cui uso si aggiunge a quello del laser verde e del resettore bipolare. Un importante passo in avanti per la cura dei pazienti colpiti dalla patologia. Per un totale di circa 100 pazienti al mese gestiti. Sono i dati forniti dal Dr. Alberto Pansadoro, Direttore della Struttura Complessa di Urologia presso il Santa Maria di Terni, durante il convegno intitolato “LUTS: Quale Trattamento Per Quale Paziente” che si è svolto all’Hotel Garden di Terni.

Numeri alla mano: “L’ipertrofia prostatica è una patologia che colpisce il 50% degli uomini fra i 50-60 anni e il 70% fra i 60-70 anni. A Terni la popolazione anziana rappresenta il 28,6% degli abitanti. Annualmente seguiamo più di 100 pazienti con tumore della prostata che possono essere trattati con la tecnologia robotica DaVinci – dichiara Pansadoro –  o con il moderno apparecchio di radioterapia conformazionale”.

Come prevenire la patologia: “La prevenzione si basa sulla diagnosi precoce – prosegue il dottore – E’ raccomandata dall’ Associazione Europea di Urologia a partire dai 50 anni. Si consiglia almeno una visita urologica l’anno, insieme al dosaggio del PSA nel sangue. Proprio per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione a novembre del 2023 abbiamo fatto un evento in piazza dal titolo “Movember”, in cui abbiamo allestito uno stand con materiale informativo da distribuire alla cittadinanza, alla presenza di specialisti del settore”.

Durante il convegno esperti nazionali hanno presentato le ultime novità sulle terapie farmacologiche e chirurgiche per l’IPB, mettendo a confronto tra le diverse tecniche endoscopiche per il trattamento disostruttivo dell’IPB. Tra gli approcci che sono stati discussi: i trattamenti mininvasivi (MIST), come Urolift, iTind, botulino, TPLA, Aquabeam e Rezum, con una particolare attenzione a come personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche cliniche del paziente.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!