Una Stella sotto l’albero: le Monete dello Zodiaco per un Natale indimenticabile - Tuttoggi.info

Una Stella sotto l’albero: le Monete dello Zodiaco per un Natale indimenticabile

Laura Caldara

Una Stella sotto l’albero: le Monete dello Zodiaco per un Natale indimenticabile

Lun, 25/11/2024 - 16:57

Condividi su:


Con il Natale alle porte, la ricerca di un regalo unico ed emozionante si fa sempre più intensa. Ed ecco una notizia che arriva dai social e cattura subito l’attenzione: l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato lancia una serie di monete da collezione dedicate allo Zodiaco. La collezione si apre con i segni zodiacali di fuoco – Ariete, Leone e Sagittario – un’idea originale e preziosa che promette di stupire.

Queste monete, emesse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, rappresentano una straordinaria fusione di arte, astrologia e numismatica. Ogni pezzo racconta il fascino delle costellazioni, portando sulla terra la bellezza del cielo notturno con dettagli artistici e simbolici. Realizzate in doppia versione, argento e bronzital, con una tiratura limitata (4.000 pezzi per l’argento e 6.000 per il bronzital), le monete hanno un valore nominale di 5 euro e una finitura Fior di Conio.

Ogni moneta è firmata dagli artisti incisori Marta Bonifacio e Antonio Vecchio, che hanno unito simbolismo zodiacale e raffinatezza artistica. Al moment sono state create tre monete:

Moneta dedicata al Leone

Dritto: Al centro della moneta spicca il segno zodiacale del Leone, rappresentato in primo piano su un triangolo con il vertice verso l’alto, simbolo dell’elemento fuoco. Lungo il perimetro è riportato il nome “LEO”, mentre nella parte superiore si trova “RI”, acronimo di “REPUBBLICA ITALIANA”. In esergo compare il simbolo grafico del Leone, affiancato dalle iniziali dell’autore Antonio Vecchio (“AV”), poste all’interno di una nuvola di fuoco.

Rovescio: La costellazione del Leone è rappresentata in un cielo notturno, con linee che intersecano simboli celesti come il Sole e una stella stilizzata, al cui interno è inciso il valore “5 EURO”. In basso, il simbolo “R” identifica la Zecca di Roma, mentre “2024” rappresenta l’anno di emissione e “MB” le iniziali dell’autrice Marta Bonifacio. Gli elementi colorati completano il design, esaltandone la bellezza.

Moneta dedicata all’Ariete

Dritto: Il segno zodiacale dell’Ariete, con la testa rivolta a sinistra, emerge su una nuvola di fuoco. È rappresentato in primo piano su un triangolo che richiama l’elemento fuoco. Il nome “ARIES” si ripete lungo il bordo, accompagnato dalle diciture “RI” e “AV”. In esergo è presente il simbolo grafico dell’Ariete, mentre le iniziali dell’autore Antonio Vecchio sono visibili nella nuvola di fuoco.

Rovescio: La costellazione dell’Ariete si staglia in un cielo notturno, con linee che intersecano simboli come Marte e una stella stilizzata che racchiude il valore “5 EURO”. Come nella moneta del Leone, il simbolo “R” della Zecca di Roma e l’anno di emissione “2024” si trovano accanto alle iniziali dell’autrice Marta Bonifacio (“MB”), mentre dettagli cromatici impreziosiscono il design.

Moneta dedicata al Sagittario

Dritto: Il segno zodiacale del Sagittario, con la testa rivolta a sinistra, è raffigurato su una nuvola di fuoco e su un triangolo con il vertice rivolto verso l’alto, simbolo dell’elemento fuoco. Il nome “SAGITTARIUS” si ripete lungo il bordo, mentre “RI” e “AV” sono visibili nel giro della moneta. In esergo appare il simbolo grafico del Sagittario, insieme alle iniziali dell’autore Antonio Vecchio, incise nella nuvola di fuoco.

Rovescio: La costellazione del Sagittario è rappresentata in un cielo notturno, con linee che si incrociano in una composizione armoniosa. A sinistra appare il simbolo del pianeta Giove, mentre una stella stilizzata con il valore “5 EURO” è posta al centro. Come nelle altre monete, il simbolo “R” per la Zecca di Roma, “2024” per l’anno di emissione e “MB” per le iniziali dell’autrice Marta Bonifacio completano il design. Gli elementi colorati aggiungono ulteriore fascino.

Con questa meravigliosa creazione” Astrologia e Arte” si fondono in un dialogo armonioso e scintillante. La collezione celebra il legame profondo tra l’uomo e il cosmo. Simon & The Stars, celebre astrologo, descrive le costellazioni come “il tessuto celeste da cui l’astrologia trae il suo significato più profondo, un dialogo eterno che queste monete trasformano in opere d’arte tangibili”. Il simbolismo zodiacale prende vita in un’opera che collega passato e presente, alimentando l’immaginazione e la connessione con le stelle.

Regalare una di queste monete significa donare un pezzo di cielo, una stella simbolica che racchiude il fascino dell’universo. Un dono perfetto per rendere magico questo Natale e sorprendere le persone che ami.

Per chi volesse rendere magico questo Natale e regalare una stella alle persone che ami, le monete sono disponibili sullo shop online dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, nei punti vendita ufficiali in Piazza Verdi 1 a Roma e presso il Museo della Zecca in via Salaria 712. Per l’accesso al Museo, è necessario prenotare sul sito ufficiale.

Rendi unico il tuo Natale: dona una stella da trovare sotto l’albero.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!