Categorie: Istituzioni Umbria | Italia | Mondo

UN LIBRO SUL SERVO DI DIO SETTIMIO PERONI

Sabato 6 ottobre alle ore 16, presso la chiesa di S. Giovanni a Norcia, verrà presentato il volume, edito dall'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, “Settimio Peroni: vescovo di Norcia dal 1928 al 1951”. Il testo è stato scritto a otto mani da mons. Sante Quintiliani, sacerdote nursino molto vicino a Peroni, dal teologo don Dario Vitali, dal giornalista Giovanni Paolo Fontana e dalla storica Caterina Comino. Saranno presenti l'arcivescovo di Spoleto, mons. Riccardo Fontana, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, i sacerdoti e i fedeli diocesani, e una delegazione della diocesi Fiesole, Chiesa di origine di Peroni. L'incontro sarà moderato dal giornalista Riccardo Liguori, addetto stampa dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Alle ore 18 mons. Fontana presiederà la celebrazione eucaristica nella concattedrale di S. Maria. Al termine ci sarà l'omaggio alle spoglie mortali del Servo di Dio.

Mons. Settimio Peroni è nato a Fiesole nel 1878 ed è morto a Roccaporena di Cascia nel 1957. Dal 1928 al 1951 guidò la diocesi di Norcia. Fu il primo vescovo a giurare fedeltà allo Stato italiano dopo i Patti Lateranensi del 1929. Nel 2002 è stato avviato il processo per riconoscere le virtù eroiche dell'antico pastore nursino. Amante della libertà, Mons. Peroni concentrò la sua azione pastorale sulla libertà religiosa contro le ingerenze, rifiutandosi di usare le campane per scopi estranei al culto o alle tradizioni del popolo, rifiutando altresì l'uso di bandiere nelle funzioni religiose, l'accertamento della razza nei matrimoni concordatari. In 22 anni di episcopato scrisse sedici lettere pastorali, scegliendo temi che avessero stretta relazione con i fatti e gli avvenimenti storici, puntando sul parallelismo con l'evoluzione della sensibilità della Chiesa su importanti tematiche sociali.
Ma il ministero del vescovo Settimio è stato principalmente orientato alla carità. Nei momenti più duri della Seconda Guerra Mondiale, ad esempio, la sua carità toccò l'eroismo: più volte offrì la sua persona in cambio di gente catturata dalle rappresaglie tedesche. Il 4 aprile 1944 ci fu un rastrellamento da parte dei tedeschi nei dintorni di Cascia e Comune, allo scopo di catturare i partigiani rifugiati nei casolari disabitati della montagna. Mons. Peroni su un misera carrozzella giunse a Cascia nel momento in cui la città stava vivendo ore di vero terrore. La presenza del vescovo placò la disperazione della gente: 106 persone, giovani e meno giovani, stavano per essere portati via dai soldati tedeschi. Il vescovo intervenne offrendo la sua vita pur di rilasciare coloro che erano stati sequestrati. Fu allontanato con
una violenta spinta da parte dei soldati, facendolo quasi cadere. Alcuni furono rilasciati, mentre i più giovani vennero caricati su un camion militare e portati a Roma. “Con le comunicazioni interrotte, ricorda mons. Sante Quintiliani, che da
mons. Peroni fu ordinato sacerdote, resta molto strana la sua presenza a Cascia in quel momento drammatico: chi lo avvertì? Un presagio come una madre prevede il pericolo dei suoi figli? Certamente rimarrà sempre un mistero. La popolazione si tranquillizzò e mostrò la sua riconoscenza al pastore buono, che visse alcune ore dolorose insieme a loro. Tutti lo videro tornare con la stessa carrozzella verso Norcia, con le lacrime agli occhi. Per mons. Peroni quando c'era di mezzo la carità, non c'erano remore a scendere in campo”.