Trump e i dazi, pace con Cina a rischio: "Ha violato accordo" - Tuttoggi.info

Trump e i dazi, pace con Cina a rischio: “Ha violato accordo”

tecnical

Trump e i dazi, pace con Cina a rischio: “Ha violato accordo”

Sab, 31/05/2025 - 02:03

Condividi su:


(Adnkronos) –
La pace commerciale tra Stati Uniti e Cina è in pericolo, la guerra dei dazi rischia di ricominciare dopo una breve tregua. Donald Trump, prima con un post su Truth e poi con le risposte ai media nello Studio Ovale, prospetta l’ipotesi di un nuovo scontro, a pochi giorni dall’intesa raggiunta in Svizzera per congelare le tariffe per 3 mesi. Per completare l’opera, nel comizio a Pittsburgh per celebrare l’accordo tra US Steel e la giapponese Nippon, annuncia che i dazi sull’acciaio saliranno dal 25 al 50%: “Porteremo le tariffe dal 25 al 50%, questo rafforzerà l’industria dell’acciaio negli Usa”. 

 

“La Cina, forse non sorprendentemente per qualcuno, ha totalmente violato il nostro accordo” sui dazi, dice Trump in un post su Truth. “Due settimane fa la Cina era in grave pericolo economico! I dazi doganali molto alti che avevo imposto avevano reso praticamente impossibile per la Cina commerciare con il mercato statunitense, che è di gran lunga il numero uno al mondo”, premette il presidente degli Stati Uniti, sottolineando che quelle misure sono state “devastanti” per Pechino dato che “molte fabbriche hanno chiuso e ci sono stati, per usare un eufemismo, ‘disordini’ “. 

“Ho visto cosa stava succedendo e non mi è piaciuto: per loro, non per noi. Ho concluso un accordo rapido con la Cina per salvarli da quella che pensavo sarebbe stata una situazione molto brutta e che non volevo accadesse – aggiunge Trump – Grazie a questo accordo, tutto si è stabilizzato rapidamente e la Cina è tornata alla normalità. Tutti erano contenti! Questa è la buona notizia!!! La cattiva notizia è che la Cina, forse non sorprendentemente per alcuni, ha totalmente violato il nostro accordo”. 

Nel pomeriggio americano, nello Studio Ovale, la seconda puntata. La Cina “ha violato grande parte dell’accordo”, ribadisce Trump, che prospetta però anche la possibile soluzione: “Ho un ottimo rapporto con il presidente Xi. Parleremo e spero che risolveremo”. 

 

L’amministrazione americana è già in contatto con Pechino, come riferiscono alla Cnn due alti funzionari della Casa Bianca a condizione di anonimato. Un colloquio tra i due leader è considerato dalla Casa Bianca un passo necessario per rilanciare i negoziati commerciali tra Washington e Pechino. le fonti. I consiglieri economici di Trump hanno detto al presidente che, oltre ai dazi, ci sono “altri strumenti a nostra disposizione, altri modi per danneggiare la Cina” se Pechino continua a non rispettare pienamente l’impegno preso a Ginevra a inizio mese. 

Il funzionario ha affermato che una delle principali opzioni prese in considerazione è quella di sfruttare i controlli sulle esportazioni di beni cinesi, gestiti dal Dipartimento del Commercio. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!