Come da pronostico l'esordio vincente dei Block Devils di Anastasi al PalaBarton con i parziali di 25-19, 25-21, 25-18
Troppa Sir per Monza, superata al PalaBarton, all’esordio in questa stagione di Superlega, 3-0 come da pronostico. I ragazzi di Anastasi, con i nuovi innesti, tra i quali il polacco vice campione del mondo Semeniuk, guidati dal regista della Nazionale iridata Giannelli, superano gli avversari di coach Eccheli con i parziali di 25-19, 25-21, 25-18.
Una festa al PalaBarton, che si è aperta con le premiazioni a Leon e a Piccinelli. Ed è proseguita con la prova convincente degli uomini di coach Anastasi, che lascia Leon in panchina e manda in campo Plotnytskyi. I Block Devils impongono il proprio ritmo di gioco con qualità, partendo dal servizio (7 ace), passando per un sideout efficace e finendo con un contrattacco su altissime percentuali 56% di efficacia).
Padroni di casa sempre a condurre, con gli ospiti che mettono con la testa avanti solo nelle fasi iniziali del secondo set, puntando su Grozer e Davyskiba.
Sir superiore in ogni fondamentale, con l’eccezione del muro (6 per parte): 7 ace contro 2, 61% di ricezione positiva contro 48%; 57% in attacco contro il 46% di Monza
Tre in doppia cifra in casa Sir Safety Susa: l’opposto Rychlicki (best scorer del match con 16 punti), lo schiacciatore Semeniuk (10 punti con il 90% in attacco) e l’Mvp della partita Plotnytskyi che ne mette 12 con giocate sopraffine che infiammano il PalaBarton. 7 a testa per il duo centrale Russo-Solè, Giannelli dirige l’orchestra da par suo e piazza 2 muri vincenti, Colaci (86% in ricezione) dà la consueta consistenza in seconda linea.
La prossima gara è praticamente un derby per i Block Devils, attesi domenica a Siena (ore 18) contro la neo promossa Emma Villas.












Plotnytskyi Mvp
Anastasi dà subito fiducia a Oleh Plotnytskyi. L’ucraino ricambia con una grande prestazione (è lui l’MVP) e commenta: “Abbiamo giocato una buona partita. Non tutto perfetto ovviamente, era la prima giornata e ci sono state delle imperfezioni tecniche, ma come squadra abbiamo lottato insieme dal primo all’ultimo pallone e questo è importante. All’inizio del secondo set abbiamo avuto un momento di difficoltà, siamo stati bravi ad uscirne trovando il nostro ritmo. La mia prova? Devo lavorare su palla alta, ma tutto sommato ha giocato una buona gara. Ringrazio il coach che mi ha dato questa chance, era importante per me e sono contento”.
Il tabellino
SIR SAFETY SUSA PERUGIA – VERO VOLLEY MONZA 3-0
Parziali: 25-19, 25-21, 25-18
SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 16, Russo 7, Solè 7, Plotnytskyi 12, Semeniuk 10, Colaci (libero), Ropret. N.e.: Leon, Flavio, Mengozzi, Herrera, Cardenas, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all Valentini.
VERO VOLLEY MONZA: Visic 2, Grozer 12, Galassi 2, Beretta 7, Davyskiba 8, Maar 10, Federici (libero), Szwarc 2, Magliano, Mariani, Marttila 1. N.e.: Pirazzoli (libero), Di Martino, Pisoni. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.
Arbitri: Massimo Florian – Dominga Lot
LE CIFRE – PERUGIA: 10 b.s., 7 ace, 61% ric. pos., 39% ric. prf., 57% att., 6 muri. MONZA: 16 b.s., 2 ace, 48% ric. pos., 22% ric. prf., 46% att., 6 muri.