Treviso, sequestrati laboratori tessili pericolosi e insolventi - Tuttoggi.info

Treviso, sequestrati laboratori tessili pericolosi e insolventi

ItalPress

Treviso, sequestrati laboratori tessili pericolosi e insolventi

Mer, 26/06/2024 - 12:04

Condividi su:



TREVISO (ITALPRESS) – Le fiamme gialle del comando provinciale di Treviso, con il supporto di vigili del fuoco, Spisal, Ispettorato del Lavoro e Arpav di Treviso, nonché con il contributo dei comuni interessati, hanno eseguito quattro distinti controlli presso altrettante aziende tessili del trevigiano, con sedi a Villorba, Spresiano e Preganziol e, in tre dei quattro laboratori tessili controllati, sono “state accertate condizioni di assoluto degrado e pericolo, con l’impiego di un lavoratore irregolare, nonché ripetute violazioni delle norme in materia urbanistica”. A causa delle gravi irregolarità riscontrate, si legge in una nota, i finanzieri di Treviso hanno sequestrato d’urgenza i tre immobili e 69 macchinari e banchi da lavoro; l’intera attività è stata poi convalidata dal gip. Gli amministratori delle tre imprese, di nazionalità straniera, che operavano sulla base di commesse ricevute da imprese locali, “sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Treviso, a vario titolo, per violazione delle norme volte a prevenire gli incendi e gli infortuni sui luoghi di lavoro, sfruttamento dei lavoratori ed esecuzione di opere edili abusive”.
mgg/gtr

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!