Torna per il terzo anno consecutivo SPOLETO TIPICA, la mostra mercato dei prodotti di qualità dell'enogastronomia.
Organizzata dal Comune di Spoleto e da EventbyEvent, con il patrocinio della Comunità Europea, della Regione Umbria, di Vini nel Mondo e del GAL, in collaborazione con la ProLoco di Spoleto, il Club dei Piaceri, l'Associazione Amici di Eggi, l'Istituto Alberghiero di Spoleto “G. De Carolis” e la Società Spoletina Impresa Trasporti, l'edizione di primavera si terrà sabato 25 e domenica 26 aprile a Palazzo Leti Sansi, ormai a tutti gli effetti il “Palazzo delle Eccellenze” di Spoleto.
Il fitto calendario di appuntamenti proposto quest'anno prenderà il via sabato 25 aprile a Palazzo Leti Sansi (dalle ore 11 alle 20) con l'apertura della mostra (ingresso libero), l'esposizione dei produttori (il costo del bicchiere per le degustazioni valido per tutta la durata della manifestazione è di € 5) e il Banco d'assaggio del Trebbiano Spoletino a cura dell'Associazione Produttori Trebbiano Spoletino.
Alle ore 12 a Palazzo Mauri Tavola Rotonda sul tema “Il grande dizionario della cucina spoletina”, a cura del Prof. Luciano Giacchè in collaborazione con Il Club dei Piaceri. Nel corso dell'incontro verrà illustrato il Mosaico rinvenuto durante i restauri del Palazzo e sarà presentato il PREMIO “Primo” Trebbiano Spoletino.
Alle ore 16, partirà da Palazzo Leti Sansi il Trekking Urbano “Nel centro storico tra vigne e cantine”, alla scoperta delle vie del vino tra antiche vigne e suggestive cantine private in collaborazione con la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” (il costo è di € 10 su prenotazione comprensivo di visita guidata alle cantine e ingresso aperitivo con prodotti tipici).
Doppio appuntamento al Piano Nobile di Palazzo Leti Sensi.
Dalle 17, Degustazione guidata “L'altro Trebbiano Spoletino”, a cura del Club dei Piaceri in collaborazione con l'Associazione Produttori Trebbiano Spoletino (il costo della degustazione è di € 15 su prenotazione comprensiva di bicchiere per degustazioni mostra e ingresso aperitivo con prodotti tipici) con musica e animazione nel Cortile interno di Palazzo Leti Sansi dalle ore 18. Alle 18.30 “Aperitivo Spoleto Tipica”, Degustazione di Trebbiano Spoletino e Prodotti a Km0, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Spoleto “G. De Carolis” (costo aperitivo € 5 su prenotazione).
Domenica 26 aprile primo appuntamento della giornata con “Case e collezioni contadine Tour”, con partenza navetta alle ore 10 da Piazza Carducci. L'iniziativa, che prevede pranzo tipico nel corso della manifestazione Punto Eggi, è organizzata in collaborazione con la ProLoco di Spoleto “A. Busetti” e la ProLoco Associazione “Amici di Eggi” (il costo del Tour è di € 25 su prenotazione comprensivo di visita guidata alle Case e Collezioni Contadine con navetta, pranzo Punto Eggi e ingresso aperitivo con prodotti tipici).
Dalle 11 alle 20 prosegue la mostra con l'esposizione dei produttori a Palazzo Leti Sansi con il Banco d'assaggio a cura dell'Associazione Produttori Trebbiano Spoletino.
In programma anche domenica il doppio appuntamento al Piano Nobile di Palazzo Leti Sansi. Alle 17 LABORATORIO SPOLETO TIPICA con la Scuola di Strangozzi, in collaborazione con la ProLoco Associazione “Amici di Eggi” (il costo è di € 10 su prenotazione e comprensivo di laboratorio e ingresso aperitivo con prodotti tipici) con musica e animazione nel cortile interno di Palazzo Leti Sansi a partire dalle 18.
Alle 18.30 Aperitivo Spoleto Tipica: degustazione di Trebbiano Spoletino e Prodotti a Km0, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Spoleto “G. De Carolis” e la ProLoco Associazione “Amici di Eggi” (aperitivo € 5 su prenotazione).
Per prenotazioni a Degustazioni, Laboratori, Tour e Aperitivi (posti limitati), fino al 23 aprile presso EventbyEvent (T. 0743.2245852 o info@eventbyevent.com). Sabato 25 e domenica 26 aprile presso Palazzo Leti Sansi (via Arco di Druso) dalle ore 11 alle 15.