Torino-Juve 1-1: apre Yildiz, risponde Vlasic. Pari e scintille nel derby - Tuttoggi.info

Torino-Juve 1-1: apre Yildiz, risponde Vlasic. Pari e scintille nel derby

tecnical

Torino-Juve 1-1: apre Yildiz, risponde Vlasic. Pari e scintille nel derby

Sab, 11/01/2025 - 22:03

Condividi su:


Image

(Adnkronos) - Botta e risposta, tutto nel primo tempo. Torino-Juventus fa divertire e finisce 1-1 tra le scintille. Yildiz sblocca il derby della Mole dopo una manciata di minuti, Vlasic risponde a un passo dall'intervallo. Due capolavori, entrambi di sinistro, che firmano la stracittadina numero 183. La squadra di Motta sale così a 33 punti, quinta in attesa della Fiorentina. Gli uomini di Vanoli restano undicesimi a quota 22. 

 

Sotto gli occhi del ct della Nazionale Luciano Spalletti, non mancano le emozioni nel primo tempo. All’Olimpico Grande Torino, si parte dopo il minuto di silenzio per ricordare Fabio Cudicini - portiere protagonista della storia del calcio italiano con le maglie di Udinese, Roma e soprattutto Milan – e l’avvio è tutto bianconero. La Juve passa dopo 8’ con la magia di Yildiz: il numero 10 parte dalla destra, si accentra e con un gran sinistro rasoterra fulmina Milinkovic-Savic per il vantaggio. Stracittadina già sbloccata. Il Toro però reagisce e già al quarto d’ora ha la chance del pari con Linetty: sull’angolo guadagnato da Karamoh, il pallone finisce al polacco, che da due passi spara alto in maniera clamorosa. Poi, ancora Juve. Al 21’, Mbangula pesca in area Nico Gonzalez: l’argentino infila la difesa granata e batte Milinkovic-Savic, ma sul taglio è in fuorigioco e l’arbitro Fabbri annulla. La squadra di Vanoli si fa vedere dalle parti di Di Gregorio negli ultimi minuti della prima frazione. Ci prova Ricci, ma la conclusione dal limite è poco precisa. Poi, è Vlasic a tirar fuori il jolly dal cilindro: in pieno recupero, il croato riceve dal limite, si aggiusta il pallone con il destro e buca di Gregorio con un gran sinistro che bacia il palo prima di finire in rete.  

A inizio ripresa, l’episodio che farà discutere: l'intervento di Savona su Karamoh, al minuto 55, che porta a scintille tra le due panchine e all’espulsione degli allenatori Thiago Motta e Vanoli (ecco cos’è successo). Derby ancora più acceso. Per il brivido successivo serve aspettare il 66': Koopmeiners ci prova dal limite, Milinkovic-Savic nega il vantaggio con un bell'intervento. E dieci minuti dopo è ancora protagonista con la grande parata sul tiro ravvicinato di Nico Gonzalez, servito da Mbangula. Nel finale i bianconeri insistono, ma non incidono. Il derby della Mole lo vince l'equilibrio.  

 

(Adnkronos) – Botta e risposta, tutto nel primo tempo. Torino-Juventus fa divertire e finisce 1-1 tra le scintille. Yildiz sblocca il derby della Mole dopo una manciata di minuti, Vlasic risponde a un passo dall’intervallo. Due capolavori, entrambi di sinistro, che firmano la stracittadina numero 183. La squadra di Motta sale così a 33 punti, quinta in attesa della Fiorentina. Gli uomini di Vanoli restano undicesimi a quota 22. 

 

Sotto gli occhi del ct della Nazionale Luciano Spalletti, non mancano le emozioni nel primo tempo. All’Olimpico Grande Torino, si parte dopo il minuto di silenzio per ricordare Fabio Cudicini – portiere protagonista della storia del calcio italiano con le maglie di Udinese, Roma e soprattutto Milan – e l’avvio è tutto bianconero. La Juve passa dopo 8’ con la magia di Yildiz: il numero 10 parte dalla destra, si accentra e con un gran sinistro rasoterra fulmina Milinkovic-Savic per il vantaggio. Stracittadina già sbloccata. Il Toro però reagisce e già al quarto d’ora ha la chance del pari con Linetty: sull’angolo guadagnato da Karamoh, il pallone finisce al polacco, che da due passi spara alto in maniera clamorosa. Poi, ancora Juve. Al 21’, Mbangula pesca in area Nico Gonzalez: l’argentino infila la difesa granata e batte Milinkovic-Savic, ma sul taglio è in fuorigioco e l’arbitro Fabbri annulla. La squadra di Vanoli si fa vedere dalle parti di Di Gregorio negli ultimi minuti della prima frazione. Ci prova Ricci, ma la conclusione dal limite è poco precisa. Poi, è Vlasic a tirar fuori il jolly dal cilindro: in pieno recupero, il croato riceve dal limite, si aggiusta il pallone con il destro e buca di Gregorio con un gran sinistro che bacia il palo prima di finire in rete.  

A inizio ripresa, l’episodio che farà discutere: l’intervento di Savona su Karamoh, al minuto 55, che porta a scintille tra le due panchine e all’espulsione degli allenatori Thiago Motta e Vanoli (ecco cos’è successo). Derby ancora più acceso. Per il brivido successivo serve aspettare il 66′: Koopmeiners ci prova dal limite, Milinkovic-Savic nega il vantaggio con un bell’intervento. E dieci minuti dopo è ancora protagonista con la grande parata sul tiro ravvicinato di Nico Gonzalez, servito da Mbangula. Nel finale i bianconeri insistono, ma non incidono. Il derby della Mole lo vince l’equilibrio.  

 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!