TERENCE HILL ACCOLTO DAI SINDACI DI FOLIGNO E BEVAGNA. UN EPISODIO DELLA SERIE AVRA' LA QUINTANA COME SFONDO - Tuttoggi.info

TERENCE HILL ACCOLTO DAI SINDACI DI FOLIGNO E BEVAGNA. UN EPISODIO DELLA SERIE AVRA' LA QUINTANA COME SFONDO

Redazione

TERENCE HILL ACCOLTO DAI SINDACI DI FOLIGNO E BEVAGNA. UN EPISODIO DELLA SERIE AVRA' LA QUINTANA COME SFONDO

Ven, 03/04/2009 - 16:26

Condividi su:


Piazza Faloci Pulignani è stata trasformata, per un giorno, a Foligno, nel set della settima serie di don Matteo, con la presenza di Terence Hill (Don Matteo), Nino Frassica (maresciallo Cecchini) e Simone Montedoro (il capitano dei carabinieri). “In Umbria siamo accolti sempre molto bene – ha detto Terence Hill – anche a Foligno è avvenuto lo stesso: è una cosa rara”. Il regista della settima serie di Don Matteo, Lodovico Gasparini, ha ricordato che “le scene girate in questi giorni, tra Foligno e Bevagna, faranno parte di vari spezzoni presenti poi nelle 24 puntate. A giugno, durante il periodo della Quintana, sarà girata una puntata, interamente dedicata ad eventi legati alla Giostra. Dal momento che è un giallo, i testi andranno calibrati in questo contesto”. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Nino Frassica e Simone Montedoro, oltre ai sindaci di Foligno, Manlio Marini e di Bevagna, Enrico Bastioli. L'assessore alla cultura, Giovanni Carnevali, ha posto l'accento sull'importanza per Foligno di “proporsi all'interno di una trasmissione di grande successo anche attraverso la sua festa più conosciuta: la Quintana”. E' intervenuto anche il presidente dell'Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli, che ha assicurato la più ampia collaborazione del “mondo quintanaro alla produzione di ‘Don Matteo'”. In questi giorni le scene hanno trovato una propria collocazione utilizzando anche alcune strutture di bed and breakfast del territorio.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!