Temporali, freddo e neve: scatta allerta in 7 Regioni - Tuttoggi.info

Temporali, freddo e neve: scatta allerta in 7 Regioni

tecnical

Temporali, freddo e neve: scatta allerta in 7 Regioni

Sab, 11/01/2025 - 02:03

Condividi su:


Image

(Adnkronos) - Pioggia, temporali, freddo e neve: pieno inverno e allerta meteo. Oggi sabato 11 gennaio il maltempo sull'Italia sarà caratterizzato da un impulso perturbato che interesserà le regioni del Centro-Sud, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici.  

Domani, domenica 12 gennaio, si avrà una persistenza del maltempo al Sud, con nevicate sino a quote collinari e venti da nord-est in rinforzo. Le temperature saranno in generale calo. 

Il weekend è caratterizzato dal 'viaggio' dell'Anticiclone delle Azzorre che si sposterà verso Nord, fino alla Norvegia, liberando lo spazio per l'arrivo di aria artica che arriverà sull'Italia con conseguenze con la neve in Valle d'Aosta e sulle Alpi. Ora dopo ora, il maltempo si sposterà anche verso il centro-sud: è l'antipasto alla domenica 'polare', con il crollo delle temperature e la presenza della neve a bassa quota, come evidenzia ilmeteo.it.  

Freddo polare anche lunedì e martedì, quando il termometro scenderà anche a -5 in Pianura Padana e nelle principali città, in particolare del nord. Al Sud fino a martedì con rovesci e temporali. 

 

Sabato 11. Al Nord: soleggiato, ma via via più freddo. Al Centro: piogge e rovesci sparsi. Al Sud: peggiora fortemente in serata e poi nottata con neve fino in collina.  

Domenica 12. Al Nord: soleggiato, ma freddo. Al Centro: instabile su basso Lazio, Abruzzo e Molise, neve in collina. Al Sud: maltempo con forti piogge e neve diffusa in collina.  

Tendenza: ciclone sul Mediterraneo con forte maltempo al Sud fino a martedì con vento, piogge abbondanti e nevicate in collina. 

 

In questo quadro meteo da inverno 'estremo', arriva un avviso di condizioni meteorologiche avverse della Protezione Civile. 

Allerta per le precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, in estensione ad Abruzzo, Molise e Puglia, specie sui settori interni. Attese, inoltre, nevicate diffuse da stasera a partire da 400-600 metri su Campania, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo moderati.  

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, sabato 11 gennaio, allerta gialla in Campania, Molise, Puglia, sul Lazio centro-meridionale, sui settori meridionali dell’Abruzzo, su gran parte della Basilicata e sui settori tirrenici settentrionali della Calabria. 

(Adnkronos) – Pioggia, temporali, freddo e neve: pieno inverno e allerta meteo. Oggi sabato 11 gennaio il maltempo sull’Italia sarà caratterizzato da un impulso perturbato che interesserà le regioni del Centro-Sud, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici.  

Domani, domenica 12 gennaio, si avrà una persistenza del maltempo al Sud, con nevicate sino a quote collinari e venti da nord-est in rinforzo. Le temperature saranno in generale calo. 

Il weekend è caratterizzato dal ‘viaggio’ dell’Anticiclone delle Azzorre che si sposterà verso Nord, fino alla Norvegia, liberando lo spazio per l’arrivo di aria artica che arriverà sull’Italia con conseguenze con la neve in Valle d’Aosta e sulle Alpi. Ora dopo ora, il maltempo si sposterà anche verso il centro-sud: è l’antipasto alla domenica ‘polare’, con il crollo delle temperature e la presenza della neve a bassa quota, come evidenzia ilmeteo.it.  

Freddo polare anche lunedì e martedì, quando il termometro scenderà anche a -5 in Pianura Padana e nelle principali città, in particolare del nord. Al Sud fino a martedì con rovesci e temporali. 

 

Sabato 11. Al Nord: soleggiato, ma via via più freddo. Al Centro: piogge e rovesci sparsi. Al Sud: peggiora fortemente in serata e poi nottata con neve fino in collina.  

Domenica 12. Al Nord: soleggiato, ma freddo. Al Centro: instabile su basso Lazio, Abruzzo e Molise, neve in collina. Al Sud: maltempo con forti piogge e neve diffusa in collina.  

Tendenza: ciclone sul Mediterraneo con forte maltempo al Sud fino a martedì con vento, piogge abbondanti e nevicate in collina. 

 

In questo quadro meteo da inverno ‘estremo’, arriva un avviso di condizioni meteorologiche avverse della Protezione Civile. 

Allerta per le precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, in estensione ad Abruzzo, Molise e Puglia, specie sui settori interni. Attese, inoltre, nevicate diffuse da stasera a partire da 400-600 metri su Campania, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo moderati.  

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, sabato 11 gennaio, allerta gialla in Campania, Molise, Puglia, sul Lazio centro-meridionale, sui settori meridionali dell’Abruzzo, su gran parte della Basilicata e sui settori tirrenici settentrionali della Calabria. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!