Taglio "irregolare" di alberi lungo torrente Rasina, denunciato titolare ditta boschiva - Tuttoggi.info

Taglio “irregolare” di alberi lungo torrente Rasina, denunciato titolare ditta boschiva

Davide Baccarini

Taglio “irregolare” di alberi lungo torrente Rasina, denunciato titolare ditta boschiva

I controlli dei carabinieri forestali hanno accertato uno svolgimento non autorizzato dei lavori di manutenzione idraulico-fluviale sul corso d'acqua di Gualdo Tadino
Ven, 30/05/2025 - 12:21

Condividi su:


Durante i controlli svolti dai carabinieri forestali sono emerse irregolarità relative al taglio di alberi lungo i corsi d’acqua del Comune di Gualdo Tadino.

I lavori, commissionati dal Comune per la manutenzione degli alvei demaniali, sono stati eseguiti da una ditta boschiva privata a seguito di appositi nulla-osta idraulici rilasciati dalla Regione Umbria (provvedimenti necessari per l’esecuzione di opere nei torrenti pubblici).

I militari hanno percorso a piedi le sponde di tutti i corpi idrici interessati dai lavori, controllando il rispetto delle prescrizioni impartite dalla Regione e le norme di polizia idraulico-fluviale. È emerso però che la ditta esecutrice, nonostante le stringenti indicazioni ricevute dagli Enti, aveva eseguito il taglio di vegetazione su dei tratti di corsi d’acqua demaniali non compresi nei nulla-osta e realizzato quindi movimenti terra non autorizzati sulle sponde.

Per tali motivi, il titolare della ditta boschiva è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per esecuzione di opere senza permesso e modificazione dello stato dei luoghi in proprietà pubblica. Inoltre, dai controlli si è potuto evidenziare che erano state tagliate molte piante in più rispetto a quelle consentite dalle prescrizioni dei nulla-osta, tanto che la continuità della cortina di vegetazione ripariale risulta interrotta in più punti. Di questo aspetto i militari hanno informato la Regione Umbria, per le valutazioni di competenza circa la possibile revoca delle autorizzazioni.

Ma i forestali non si sono fermati qui, e hanno effettuato anche approfondimenti in merito alla commercializzazione del legname tagliato, ai sensi della specifica normativa EUTR (Reg. UE 995/2010); anche in questo caso sono emerse violazioni, in corso di contestazione.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!