"Swap party" a Spoleto, sabato la festa del baratto della moda - Tuttoggi.info

“Swap party” a Spoleto, sabato la festa del baratto della moda

Redazione

“Swap party” a Spoleto, sabato la festa del baratto della moda

I partecipanti potranno portare fino a 8 indumenti, puliti e in buone condizioni, al fine di scambiarli con quelli di altri partecipanti
Mar, 24/06/2025 - 07:39

Condividi su:


Sabato 28 giugno a partire dalle 17:30, presso la Biblioteca Montagne di Libri, Legambiente Spoleto organizza una festa del baratto della moda, nello stile “swap party”, un format che ha riscosso notevole successo in giro per l’Italia e per il mondo .

I partecipanti potranno portare fino a 8 indumenti, puliti e in buone condizioni, al fine di scambiarli con quelli di altri partecipanti. Lo scopo è quello di sensibilizzare la cittadinanza ai rischi e ai danni che la moda “veloce” e a buon mercato comporta per l’ambiente e per le comunità nelle quali questi indumenti vengono prodotti: le monocolture intensive di cotone e l’uso di pesticidi danneggiano paesaggio e biodiversità, richiedendo anche ingenti quantità d’acqua; al prosciugamento delle risorse idriche si affianca l’inquinamento prodotto dal poliestere, che ad ogni lavaggio rilascia migliaia di molecole di microplastiche. Produzione e trasporto dell’abbigliamento fast comportano anche grandissime emissioni di CO2, al punto da costituire la seconda fonte di inquinamento dopo i trasporti.

Durante lo “swap party” sarà possibile rinfrescarsi con un aperitivo e visionare cortometraggi sul tema della fast fashion. Gli indumenti non scambiati verranno donati al centro anti-violenza Crisalide di Spoleto. Sarà un’occasione per rinnovare il proprio guardaroba in modo sostenibile ed economico.


Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!