Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: "Condono sbagliato" - Tuttoggi.info

Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”

tecnical

Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”

Mar, 10/12/2024 - 11:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Scatta il 'condono' per le multe ai no vax. Chi non ha rispettato l'obbligo relativo alla vaccinazione durante la pandemia covid non dovrà pagare le sanzioni. Contro la misura introdotta dal decreto Milleproroghe si schierano Matteo Bassetti e Massimo Andreoni. 

"L'Italia è il paese dei condoni, delle regole - giuste o sbagliate che siano - non seguite e degli evasori legalizzati dallo Stato. Un bel messaggio natalizio con emergenze che bussano alla porta, una epidemia in Congo, l'aviaria che bussa e l'influenza che sta per esplodere", dice Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, all'Adnkronos. 

"Il condono delle multe ai no-vax lascia l'amaro in bocca e premia chi si è comportato contro la legge. Posso capirlo sotto l'aspetto sociale di sanatoria sulla pandemia Covid, ma da cittadino mi sento un po' il fesso e il punito della situazione. Il condono penalizza e umilia chi invece si è comportato correttamente rispetto all'obbligo vaccinale durante la pandemia Covid", dice Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. 

"Essere per principio contrari alla vaccinazione obbligatoria è sempre un po' pericoloso perché quello che può accadere in futuri eventi pandemici non è prevedibile - afferma Andreoni all'Adnkronos - perché a mali estremi servono soluzioni estreme, quindi eviterei di dire mai più vaccinazioni e isolamenti. Saranno i fatti a dettare le misure in campo e non i pregiudizi perché gli eventi possono travolgere le convinzioni politiche". 

"Cancellare le multe ai no-vax e rimborsarle a chi le ha pagate? Un condono raccattavoti diseducativo e irrispettoso", dice il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in un post su X. 

 

(Adnkronos) –
Scatta il ‘condono’ per le multe ai no vax. Chi non ha rispettato l’obbligo relativo alla vaccinazione durante la pandemia covid non dovrà pagare le sanzioni. Contro la misura introdotta dal decreto Milleproroghe si schierano Matteo Bassetti e Massimo Andreoni. 

“L’Italia è il paese dei condoni, delle regole – giuste o sbagliate che siano – non seguite e degli evasori legalizzati dallo Stato. Un bel messaggio natalizio con emergenze che bussano alla porta, una epidemia in Congo, l’aviaria che bussa e l’influenza che sta per esplodere”, dice Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, all’Adnkronos. 

“Il condono delle multe ai no-vax lascia l’amaro in bocca e premia chi si è comportato contro la legge. Posso capirlo sotto l’aspetto sociale di sanatoria sulla pandemia Covid, ma da cittadino mi sento un po’ il fesso e il punito della situazione. Il condono penalizza e umilia chi invece si è comportato correttamente rispetto all’obbligo vaccinale durante la pandemia Covid”, dice Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. 

“Essere per principio contrari alla vaccinazione obbligatoria è sempre un po’ pericoloso perché quello che può accadere in futuri eventi pandemici non è prevedibile – afferma Andreoni all’Adnkronos – perché a mali estremi servono soluzioni estreme, quindi eviterei di dire mai più vaccinazioni e isolamenti. Saranno i fatti a dettare le misure in campo e non i pregiudizi perché gli eventi possono travolgere le convinzioni politiche”. 

“Cancellare le multe ai no-vax e rimborsarle a chi le ha pagate? Un condono raccattavoti diseducativo e irrispettoso”, dice il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in un post su X. 

 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!