Spopola sui social la foto dei perugini a Santiago -

Spopola sui social la foto dei perugini a Santiago

Redazione

Spopola sui social la foto dei perugini a Santiago

Il gruppo dei "giovani di Dio" rientrerà a Perugia lunedì
Dom, 11/08/2019 - 08:04

Condividi su:


Al termine del lungo cammino sulle orme dell’apostolo San Giacomo sono arrivati a Santiago di Compostela i 270 giovani della diocesi di Perugia-Città della Pieve.

Partiti la scorsa settimana da Perugia a bordo degli autobus, hanno iniziato il cammino vero e proprio soltanto domenica 4 agosto dalla città di Ferrol. Dopo 6 tappe, tra cui una di 30 chilometri, il 9 agosto pomeriggio, sotto una pioggia battente, i “giovani di Dio” perugini hanno fatto il loro ingresso sulla grande piazza dinanzi alla cattedrale cantando al Signore.

Da questa esperienza noi ragazzi – hanno commentato alcuni giovani pellegrini – portiamo con il cuore una gioia infinita che segnerà in positivo la nostra vita. Stare per diversi giorni senza cellulare e soldi non è poi così pesante. Abbaiamo avuto altre cose da fare, che ci hanno fatto scoprire che si può stare anche senza cellulare e che il denaro non è poi tutto nella vita”.

 Ai 270 ragazzi e ragazze l’arcivescovo di Perugia e presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, ha voluto inviare un messaggio in cui dice di aver camminato “con voi, col cuore e la testa, pensandovi e vedendo l’impegno che avete messo nel cammino”. “Siete arrivati a Santiago con la pioggia – ha aggiunto Bassetti – ma dentro di voi c’è il sole della vita, del vostro amore, dei vostri ideali e dei vostri sogni. Portali tutti a Santiago”. “Il cammino adesso si è concluso – ha detto ancora l’arcivescovo – ma per voi continua il viaggio della vita e allora mettete in pratica quanto avete interiorizzato nel cammino verso Santiago”.

Con il gruppo anche il sindaco Andrea Romizi. A guidare il gruppo, che rientrerà a Perugia lunedì, don Luca Delunghi, don Riccardo Pascolini, don Simone Sorbaioli, don Marco Briziarelli, don Stefano Bazzucchi e don Simone Pascarosa.

E sui social spopola la foto dei ragazzi ai piedi della Cattedrale di Santiago.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!