Spoleto, rubata targa di “Goethe” al Giro della Rocca – AGIORNAMENTO: Clamoroso, è in restauro ma il Comune non ne sapeva nulla - Tuttoggi.info

Spoleto, rubata targa di “Goethe” al Giro della Rocca – AGIORNAMENTO: Clamoroso, è in restauro ma il Comune non ne sapeva nulla

Redazione

Spoleto, rubata targa di “Goethe” al Giro della Rocca – AGIORNAMENTO: Clamoroso, è in restauro ma il Comune non ne sapeva nulla

Mar, 30/04/2013 - 16:09

Condividi su:


Jac. Bru.

Aggiornamento h 2.20 – Arriva in tarda serata uno sviluppo clamoroso sulla vicenda della targa scomparsa. Pare infatti che sia in possesso dell’Ente Culturale Le Vaite, che insieme agli Amici di Spoleto ha deciso di sottoporla ad un intervento di restauro. Intervento che inizialmente gli enti avevano pensato di effettuare in loco, ma che poi, per una maggior garanzia di risultato, è stato deciso di eseguire in laboratorio. Ecco perché è stato necessario rimuovere la struttura dal supporto.

Certo, è quantomeno strano che il Comune non sia stato avvisato per tempo di una simile operazione, cosi come appare incomprensibile che la direzione responsabile, che pure avrebbe effettuato dei controlli in merito, non abbia pensato, prima di sporgere denuncia, di contattare le due associazioni in questione, le quali già alcuni anni fa avevano contribuito ad un primo intervento di restauro.

————————————————————————-

Semplice atto vandalico o furto premeditato? Difficile dirlo con sicurezza, quel che è certo è che da alcuni giorni il Giro della Rocca è orfano della targa d’acciaio dove era incisa la celebre dedica del poeta, scrittore e drammaturgo tedesco Johann Wolfgang von Goethe, noto ai più semplicemente come Goethe, che nei suoi “Viaggi in Italia” aveva riservato un pensiero speciale proprio alla splendida Spoleto.

Incredulità – Una storia a dir poco travagliata quella della targa, più volte mira delle “attenzioni” dei vandali che avevano dapprima rotto il vetro messo a protezione, e poi scarabocchiato il testo inciso con lo spray. Mai però in Comune avrebbero pensato che qualcuno potesse arrivare a rubarla, tanto che gli uffici competenti, prima di denunciare il furto, hanno contattato le varie ditte di restauro del territorio per chiedere se magari qualcuno l’avesse portata in laboratorio senza avvertire i responsabili dell’amministrazione.

Denuncia contro ignoti – Oggi, appurato che proprio di furto si tratta, il dirigente della Direzione Cultura Sandro Frontalini si è messo in contatto con la Polizia Municipale per sporgere denuncia contro ignoti. In realtà non sarebbe da escludere – stando a quanto trapela dagli uffici comunali – che dietro all’episodio si celi l’ennesimo atto vandalico, e che chi ha staccato la targa dal supporto in ferro (presumibilmente più persone) l’abbia poi gettata dal Ponte della Torri. Una possibilità che le Forze dell’Ordine vaglieranno probabilmente nei prossimi giorni con dei sopralluoghi specifici.

Troppo pesante – Il peso della targa, infatti, non permetterebbe di fare molta strada a piedi anche se a trasportarla fossero più persone; senza contare che il Giro della Rocca non offre vie di fuga particolarmente agevoli ad automobili o furgoni. L’oggetto infine, pur rivestendo un importante significato affettivo per la città di Spoleto, è privo di qualsiasi valore commerciale.

Riproduzione riservata ©

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!