SOTTOPASSO FERROVIARIO A BAIANO, CHIUDE DA DOMANI LA STRADA PROVINCIALE - Tuttoggi.info

SOTTOPASSO FERROVIARIO A BAIANO, CHIUDE DA DOMANI LA STRADA PROVINCIALE

Redazione

SOTTOPASSO FERROVIARIO A BAIANO, CHIUDE DA DOMANI LA STRADA PROVINCIALE

Mar, 17/06/2008 - 16:48

Condividi su:


Niente più passaggi a livello tra Spoleto e Terni. È l'obiettivo delle Ferrovie dello Stato e dell'amministrazione comunale spoletina, che sta lavorando attualmente per la realizzazione del sottopassaggio a Baiano.

Conclusa la prima parte degli interventi che riguardano il sottopasso in corrispondenza della Tre Valli, la fase attuale prevede la chiusura della strada provinciale 418 per permettere la realizzazione del sottopasso ferroviario e stradale alla statale e alla sede ferroviaria. Da domani fino a metà settembre la provinciale 418 sarà chiusa al traffico, nel tratto tra l'ingresso della Scuola Media di Baiano e lo svincolo della Tre Valli, mentre sarà contestualmente riaperta la strada della Tre Valli che sarà utilizzata per il traffico da e per Acquasparta-Baiano, in aggiunta al percorso interno di San Giovanni di Baiano per il traffico locale e gli autobus.

“Gli interventi dei sottopassi – afferma l'assessore alla viabilità Roberto Loretoni – mirano a risolvere definitivamente un problema storico del nostro territorio, quello di due comunità separate dal ‘confine' rappresentato dal tratto ferroviario. Con la conclusione complessiva dei lavori verrà portato a compimento un progetto di miglioramento della viabilità che ci consentirà di stabilire tra l'altro un nodo di collegamento con un'arteria molto importante come la Tre Valli, segmento strategico per i collegamenti in direzione Terni-Acquasparta”.

Il finanziamento dei lavori è pari a due milioni e 800mila euro con fondi della Regione dell'Umbria, R.F.I. e Comune di Spoleto. Gli interventi rientrano in più ampio progetto più partito nel 2001 che ha visto già realizzati i sottopassi di S. Chiodo, Icciano, Madonna di Baiano e Ponte Canale, oltre a quelli nella zona di Giuncano (vedi foto).

“Per completare un'operazione della viabilità – conclude Loretoni -destinata ad abbattere completamente le barriere che hanno in qualche modo separato le comunità di una vasta zona, manca soltanto la realizzazione del sottopasso di Collerisana che è attualmente in fase di progettazione. Lo scopo di questo ampio progetto di mobilità porterà miglioramenti sia nei termini di una maggiore sicurezza per i cittadini, sia per la facilità e rapidità dei collegamenti, elemento fondamentale per sviluppo del territorio”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!