Sociale, Tiso (Accademia): “Sempre più giovani all’estero. E’ allarme” - Tuttoggi.info

Sociale, Tiso (Accademia): “Sempre più giovani all’estero. E’ allarme”

Redazione

Sociale, Tiso (Accademia): “Sempre più giovani all’estero. E’ allarme”

Sab, 28/06/2025 - 09:21

Condividi su:


In 13 anni 550mila giovani italiani si sono trasferiti all’estero, l’Italia è sempre più un paese di anziani e per anziani. Negli ultimi anni, purtroppo, secondo autorevoli stime, il fenomeno dell’emigrazione giovanile è diventato sempre più rilevante è preoccupante. Le ragioni principali che spingono i giovani a trasferirsi all’estero sono molteplici. In primis, le esperienze formative: alcuni scelgono di studiare o specializzarsi in paesi con sistemi educativi più competitivi. Poi, la qualità della vita: la ricerca di un ambiente più dinamico e meritocratico è un fattore chiave. Infine, l’instabilità economica: l’incertezza sul futuro lavorativo e l’aumento dell’età pensionabile contribuiscono alla fuga dall’Italia. E tutto questo può avere un grande impatto su una nazione che sta già affrontando un calo demografico significativo. Ma come stiamo messi rispetto agli altri paesi? L’Italia è tra i membri Ue con la minore attrattività per i giovani. Accoglie solo il 6% di giovani europei, contro il 34% della Svizzera e il 32% della Spagna. Inoltre, il saldo migratorio negativo è evidente. Se il trend continuerà così, il nostro paese rischia di perdere una generazione di talenti e competitività economica, aggravando il già delicato equilibrio tra pensionati e lavoratori attivi. Affrontare questa sfida richiede politiche mirate, come incentivi per il rientro dei giovani emigrati, investimenti nella formazione e nell’innovazione, e un miglioramento delle condizioni lavorative. Senza interventi concreti da parte del governo centrale, l’Italia potrebbe diventare sempre più un paese di anziani e per anziani, con conseguenze su economia, welfare e sviluppo sociale”.

Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale Accademia IC e presidente dell’Associazione Bandiera Bianca.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!