Si apre la pesca alla trota, le nuove regole per i tratti "no kill"

Si apre la pesca alla trota, le nuove regole per i tratti “no kill”

Massimo Sbardella

Si apre la pesca alla trota, le nuove regole per i tratti “no kill”

Le disposizioni sul Nera per le Zone 1 e 2 a Cerreto di Spoleto e tra Scheggino e Ferentillo
Sab, 22/02/2025 - 19:24

Condividi su:


Si apre domenica 23 febbraio la pesca sportiva alla trota in Umbria. La Giunta regionale, contestualmente, ha adottato le modifiche al tratto “no kill” della Valnerina, come da proposta condivisa dalle associazioni dei pescatori sportivi e ambientaliste.

I provvedimenti riguardano sul fiume Nera la Zona 1 a esche artificiali a Cerreto di Spoleto, la Zona 2 a Scheggino e Ferentillo e, sempre in questi ultimi comuni, la Zona di protezione.

Queste le disposizioni per la Zona 1 e 2:

1) Nelle Zone a esche artificiali e prelievo determinato la pesca è consentita solamente con l’utilizzo di esche artificiali con un solo amo privo di ardiglione o ardiglione preventivamente schiacciato utilizzando le seguenti tecniche:
a) “pesca con la mosca artificiale” sia galleggiante (mosca secca) sia affondante (pesca a mosca sommersa o ninfa) lanciata con la coda di topo; lo streamer, strike indicator e code o finali appesantiti non sono consentiti.
b) “spinning” facendo uso solamente di un artificiale armato di un solo o amo (nel caso di ancoretta lasciare un solo amo) privo di ardiglione o con ardiglione preventivamente schiacciato, del tipo “cucchiaino” rotante o ondulante, Hard Bait (minnow rigidi o snodati) di misura non inferiore a cm 7, Shad (imitazione di pesciolini) in gomma di misura non inferiore a cm 7; tutti gli altri artificiali non sono consentiti.
c) “tenkara” pesca con una sola mosca artificiale con amo privo di ardiglione o con ardiglione preventivamente schiacciato, utilizzando una canna di lunghezza non superiore a mt. 4 priva di anelli e senza mulinello o raccoglitori simili, con lunghezza della Line + Tip non inferiore a quella della canna.
2) Per ogni giornata di pesca è consentito prelevare due trote con misura non inferiore a cm 28 e non più di 20 trote nel corso della stagione di pesca; raggiunto il limite di prelievo giornaliero o stagionale, la pesca è consentita solo praticando il rilascio immediato del pesce catturato (catch and release); il limite di prelievo e quindi l’obbligo del rilascio immediato non si applicano per la specie trota Iridea (Oncorhynchus mykiss) in quanto, secondo quanto previsto dal vigente R.R. n. 2/2011, non ha limitazioni sulla misura minima e sul numero giornaliero di prelievo.
3) Durante la fase di slamatura del pesce è consentito il solo utilizzo della pinza slamatrice, non sono ammessi slamatori di altro tipo né utilizzo di strofinacci; la slamatura del pesce deve avvenire in acqua facendo uso del guadino munito di rete siliconica.
4) In tale tratto non è consentito portare al seguito trote di misura inferiore e in numero superiore a quanto stabilito dal vigente R.R. n. 2/2011 anche se catturate in altro luogo; resta invariato il prelievo totale giornaliero di trote previsto dal regolamento sopra citato comprensivo delle trote prelevate sulle ZRS e di quelle prelevate sui tratti liberi (es. 2 sulle ZRS; 3 sui tratti liberi = 5).
5) Le trote catturate e trattenute dovranno essere annotate immediatamente sul tesserino regionale segna catture, secondo le modalità di compilazione previste dalle norme in materia vigenti, aggiungendo sulla casella segna catture del tesserino ZRS.
6) Nel tratto ZRS di Borgo Cerreto (Zona 1) la stagione di pesca inizierà all’alba del 1° aprile e terminerà al tramonto del 31 di ottobre; mentre nel tratto ZRS nei Comuni di Scheggino e Ferentillo (Zona 2) la stagione di pesca inizierà all’alba dell’ultima domenica di febbraio e terminerà al tramonto della prima domenica di ottobre.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!