Schillaci: "Prevenzione e informazione pilastri su cui investire" - Tuttoggi.info

Schillaci: “Prevenzione e informazione pilastri su cui investire”

tecnical

Schillaci: “Prevenzione e informazione pilastri su cui investire”

Gio, 12/06/2025 - 15:03

Condividi su:


(Adnkronos) – “La prevenzione è il vero pilastro su cui investire per salvaguardare la sostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale e per promuovere il benessere della nazione. Sappiamo bene che una diagnosi precoce consente di evitare la progressione della malattia ed aumentare notevolmente i tassi di guarigione. E’ per questo che, sin dal mio insediamento, ho dato priorità a politiche che potenziassero gli screening oncologici per far crescere l’adesione ai programmi nazionali tra le fasce d’età interessate e ampliando l’offerta degli screening gratuiti per il tumore al seno nella fascia d’età 45-74 anni, già prevista in via sperimentale in alcune Regioni”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un videomessaggio inviato ai promotori della conferenza stampa – oggi alla Camera – durante la quale sono stati presentati i risultati di ‘Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione’, progetto di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno, rivolto alle future agenti di polizia in formazione presso le scuole e gli istituti della Polizia di Stato.  

Schillaci ha quindi espresso apprezzamento per l’iniziativa “diretta a promuovere la cultura della prevenzione tra le donne delle forze di polizia, con un’attenzione particolare all’importanza degli screening per la diagnosi precoce del tumore alla mammella”. Ma è “altrettanto fondamentale informare – ha poi sottolineato il ministro – coinvolgere e creare consapevolezza. Anche con questa finalità, il 16 e il 17 giugno a Napoli ci saranno i primi Stati generali dedicati proprio alla prevenzione per amplificare il più possibile il messaggio che prendersi cura di sé quando si è sani è fondamentale per contrastare l’insorgere di malattie. In questo scenario, iniziative come ‘Care for Caring 2.0’ dimostrano tutto il loro valore: parlano alle donne direttamente, in contesti di lavoro e di formazione, portando la prevenzione nei luoghi della quotidianità”.  

“Il nostro impegno è costante anche nel promuovere la prevenzione primaria, attraverso l’incentivazione di corretti stili di vita che includano un’alimentazione sana e attività fisica regolare. Sono comportamenti semplici, ma fondamentali per ridurre i fattori di rischio e aumentare la qualità della vita. Ringrazio la Polizia di Stato, l’Aiom che ha patrocinato l’iniziativa, le allieve e le donne che hanno aderito alla campagna di screening”, concluso Schillaci. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!