Si ritroveranno lunedì mattina alle 8 in piazza Partigiani i genitori degli studenti del Liceo Alessi di Perugia. Direzione, Ufficio scolastico regionale, dove intendono sottoporre al dirigente Sergio Repetto quantosta accadendo all’Alessi, dove, nonostante le promesse, è saltata la sezione Cambridge.
E l’indice è puntato contro la dirigente, già finita nella bufera nelle scorse settimane, per il braccio di ferro iniziato con i docenti. Il professor Fausto Caporali, che del Cambridge era referente, incarico revocato dalla dirigente salvo un tardivo tentativo di reintegro per cercare di salvare il corso, in una lettera aperta ha ripercorso la vicenda. Sino alla telefonata e al successivo ordine di servizio ricevuto dalla preside alle ore 22.11 del 6 maggio, quindi a 3 giorni dalla prima sessione d’esame, con la nomina a Exams Officer, intimandogli di garantire “la tenuta e il regolare, corretto, positivo e completo svolgimento dell’esame in oggetto, in tutte le sue parti e a regola d’arte”.
“Per compiere un estremo tentativo – scrive il prof. Caporali – chiedo alla DS tramite PEC e al suo indirizzo di posta elettronica di farmi sapere immediatamente le procedure già attivate in modo da poterne controllare la correttezza, magari integrarle e tentare (pur in maniera ormai avventurosa e raffazzonata) di svolgere l’esame. Non avendo avuto risposta non ho potuto far altro che constatare che l’esame ormai non si poteva più effettuare. Per sgombrare il campo da ogni intento polemico, ho anche evitato di ricordare alla DS che, in assenza di un referente Cambridge, tutte le attività pregresse di cui sopra (facilmente consultabili sul Cambridge Handbook 2025, Section 4- Before the Exams) avrebbero dovute
essere espletate dalla Dirigente stessa. La Dirigente, nonostante tutto, mi reitera l’ordine di servizio in data 8/5 alle ore 22.13 (!)” addossando a lui e ad un’altra docente “la responsabilità dell’eventuale mancato svolgimento dell’esame”.
La somministrazione dell’esame, in assenza di referenti, è responsabilità del dirigente scolastico” conclude il prof. Caporali.
Una vicenda che ora i genitori degli studenti dell’Alessi vogliono portare all’attenzione dell’Ufficio scolastico regionale, insieme alle altre che hanno investito un liceo ormai senza pace.
I genitori, intonando slogan con i quali chiedono una soluzione ad una situazione definita “assurda”, a danno dei loro figli, muoveranno lungo via Marconi, via XIV Settembre, viale Manuali, fino all’Ufficio scolastico regionale.