La conferenza, ad ingresso gratuito , è rivolta all'intera cittadinanza. “ETICA-ESTETICA: STEREOTIPI ED ARCHETIPI”. Questo è il titolo della conferenza, che si terrà a Spoleto, presso Palazzo Collicola, Salone d'Onore, il giorno 9 maggio 2009 alle ore 16,30; organizzato dal CIB(Associazione di bioetica e diritti umani di Spoleto) con il patrocinio del Comune.
La conferenza si pone come obiettivo di valutare se nel contesto sociale, politico ed economico attuale, la ricerca della “BELLEZZA”, sia effimera ed inopportuna, oppure fondamentale ed utile per il singolo Uomo e per la Società intera. Laddove infatti si riesca a liberarci dagli STEREOTIPI, i condizionamenti “forzati” della “bellezza ad ogni costo”, secondo canoni precostituiti, sarà possibile, guardando indietro nel Tempo, vedere che la ricerca della bellezza ha sempre accompagnato l'Essere Umano dalle sue origini, gli ARCHETIPI, avendo un valore fondamentale per l'evoluzione.
Parafrasando Platone,potremmo dire che se” il bello è lo splendore del vero” ci dovremmo riappropriare della BELLEZZA nel suo significato intrinseco, di armonia dell'UOMO con se stesso e con l'ambiente che lo circonda, come forma elevata di civiltà.
Relatori:
Stefano Zecchi, cattedra di estetica di milano
Emmanuel Anati, archeologo, docente di archeologia antropologica
Silvano Vincenti, filosofo
Moderatore:
Giancarlo Direnzo, Direttore della cattedra di ginecologia di Perugia
Aprirà e chiuderà la conferenza, la poetessa Anna Manna