Rubava dalle macchinette cambia soldi sfruttando onde elettromagnetiche - Tuttoggi.info

Rubava dalle macchinette cambia soldi sfruttando onde elettromagnetiche

Claudio Bianchini

Rubava dalle macchinette cambia soldi sfruttando onde elettromagnetiche

Niente attrezzi da scasso, utilizzava un dispositivo tascabile / Bottino da duemila euro / Catturato dalla Polizia di Foligno
Ven, 08/05/2015 - 14:53

Condividi su:


E’ stato catturato nel tardo pomeriggio di ieri, dalla Polizia di Foligno, l’Arsenio Lupin delle ‘macchinette cambia sodi’.

Il giovane ladro, una straniero di appena 22 anni, aveva escogitato un sistema ipertecnologico che gli aveva consentito di mettersi in tasca qualcosa come oltre duemila euro in soli due mesi.

Niente arnesi da scasso: il suo asso nella manica era un piccolo dispositivo capace di emettere delle onde EMP elettromagnetiche.

Gli bastava posizionarlo vicino alla macchinetta cambia soldi, difronte alla fessura dove si inseriscono le banconote, a qual punto facendo scattare il flusso delle onde elettromagnetiche, l’apparecchio registrava il segnale come se fosse stata inserita una banconata, erogando così monetine da un euro.

Un sistema che andava avanti da gennaio, quando il gestore di una bar della periferia cittadina ha cominciato ad insospettirsi per i ripetuti ammanchi.

Il barista si è così rivolto al Commissariato di Polizia di via Garibaldi e gli agenti gli hanno consigliato di piazzare delle telecamere di videosorveglianza.

Proprio ieri, grazie alle riprese, è scattato immediatamente l’intervento di una pattuglia sul posto, che ha arrestato in flagranza di reato il giovane straniero, denunciandolo per il reato di furto in flagranza.

In queste ore la Polizia di Foligno è sulle tracce di un complice, anch’esso ripreso dal sistema di videosorveglianza.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!