ROTATORIA DI VIA FLAMINIA: SABATO APERTURA AL TRAFFICO VEICOLARE - Tuttoggi.info

ROTATORIA DI VIA FLAMINIA: SABATO APERTURA AL TRAFFICO VEICOLARE

Redazione

ROTATORIA DI VIA FLAMINIA: SABATO APERTURA AL TRAFFICO VEICOLARE

Gio, 07/05/2009 - 15:44

Condividi su:


Con una settimana di anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori, nel corso della giornata di sabato 9 maggio, non appena la ditta avrà liberato la sede stradale dell'intero cantiere, verrà aperta al traffico la rotatoria del Viale della Stazione.

Gli interventi per la realizzazione della rotatoria posta all'incrocio tra Via Flaminia, Via Nursina e Viale Trento e Trieste e che sostituisce il lungo anello che si era costretti a percorrere per l'interconnessione tra queste vie, erano iniziati lo scorso 16 marzo. Le varie fasi sono state costantemente monitorate non soltanto dai tecnici comunali, ma da un gruppo di lavoro a cui hanno partecipato attivamente anche i commercianti della zona, e si è attivato un sistema informativo che ha permesso ai cittadini di conoscere nel dettaglio ogni fase dei lavori.

Con l'apertura della nuova rotatoria, che ottimizzerà sensibilmente i flussi di traffico in una zona strategica per la circolazione viaria della città, verrà ripristinata l'ordinaria disciplina del traffico veicolare e del trasporto pubblico urbano. I lavori hanno riguardato anche la sistemazione dei marciapiedi e delle aiuole e fanno parte di un nuovo assetto complessivo che prevede la sistemazione del marciapiede nel tratto che precede il ponte sul Tessino e la collocazione al centro della ‘rotonda' stradale di una fontana disegnata dell'artista Arnaldo Pomodoro, al quale, anche per motivi di continuità storica e culturale, l'Amministrazione ha chiesto di realizzare un intervento di valorizzazione di questa via d'ingresso alla Città. D'accordo con l'artista, infatti, è stato già deciso di spostare nelle pertinenze di Palazzo Collicola la “Colonna del viaggiatore”, collocata inizialmente al centro dell'incrocio in occasione della grande mostra del 1962 “Sculture nella Città”.

L'artista ha accolto con interesse la proposta dell'Amministrazione e ha già consegnato un primo bozzetto della nuova opera. Nei prossimi giorni l'Amministrazione comunale presenterà l'opera e avvierà un confronto con la cittadinanza sul completamento dell'intervento.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Massimo Brunini per la rapidità con cui è stato condotto il cantiere. I lavori sono stati completati infatti anticipando il termine contrattuale previsto dall'appalto. “Un risultato per il quale desidero ringraziare i tecnici comunali e la ditta esecutrice dei lavori; un ringraziamento altrettanto sentito va ai cittadini e agli operatori economici che, di fronte all'impegno profuso nei lavori, hanno accettato con pazienza e disponibilità gli inevitabili disagi causati dall'esecuzione dell'opera. Sono certo che la funzionalità della nuova rotatoria li ripagherà dei fastidi patiti in queste settimane.”

Ora l'impegno dell'Amministrazione si concentrerà sul completamento dell'intervento in via dei Filosofi e in via Nursina, andando così a determinare un complesso di opere finalizzate a migliorare la sicurezza dei pedoni e la fluidità del traffico in un'area strategica della città. Nelle prossime settimane, sarà ultimato anche il rifacimento dei giardini pubblici di Largo Moneta, lungo il viale Trento e Trieste, che saranno così restituiti alla fruizione dei bambini e dei tanti cittadini che tradizionalmente li frequentano.

Inoltre, essendo stati già aggiudicati i lavori, inizieranno a breve gli interventi per la realizzazione della rotatoria di Viale Marconi, con gli annessi percorsi pedonali.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!