Roma, domani festa finale per 150 anni dell'Esquilino - Tuttoggi.info

Roma, domani festa finale per 150 anni dell’Esquilino

tecnical

Roma, domani festa finale per 150 anni dell’Esquilino

Sab, 14/12/2024 - 15:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Tre mesi di eventi in onore dei 150 anni dell’Esquilino si concluderanno domani, domenica 15 dicembre, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, della Presidente del Municipio Roma I Centro Lorenza Bonaccorsi e dei componenti della Giunta Municipale. Una lunga festa iniziata il 6 settembre ricca di partecipazione, cultura, sport, solidarietà e tanto altro in questa rassegna fortemente voluta e appoggiata dalle associazioni di quartiere e dal Municipio I.  

Tantissimi gli eventi che hanno celebrato uno dei quartieri più caratteristici della cultura e della storia di Roma. Il rione, nato ufficialmente il 31 dicembre del 1874 dopo essere stato scorporato dal rione Monti, conserva intatti i caratteri impressi dalla sua storia. È ancora oggi luogo di residenza e di accoglienza, luogo di scambi e di mercato, di passaggi e di transizioni. L'Esquilino contemporaneo contiene tutte queste funzioni. A chiusura di queste celebrazioni il rione ospita nel week end del 14 e 15 dicembre una serie di attività organizzate dalla cittadinanza attiva e dalle realtà locali. Previste visite straordinarie del Museo Ninfeo, dell’Accademia Costume e Moda, di Porta Asinaria, una mostra fotografica per i 150 anni di Esquilino ed un nuovo appuntamento sotto i portici di Piazza Vittorio con Esquilibri. Domenica la festa si conclude con i saluti da parte del sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, della Presidente del Municipio Roma I Centro Lorenza Bonaccorsi e dei componenti della Giunta Municipale, in programma alle ore 16 ai giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio bistrot Horti Magici, preceduti da un intermezzo musicale. 

“Esquilino è un rione ricco di cultura e di storia, cuore pulsante e produttivo del I Municipio - ha detto la presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi - Un quartiere multietnico e multiculturale, simbolo di integrazione e inclusione che ha saputo trasformarsi ed evolversi nel tempo. I festeggiamenti per i 150 anni di Esquilino sono stati un modo per valorizzare questo grande patrimonio che appartiene a tutti noi e per ringraziare i suoi residenti sempre così disponibili ed attivi nel promuovere le proprie bellezze”. “Tra le tante attività -spiega l’assessore alla cultura, scuola, sport e politiche giovanili del I Municipio Giulia Silvia Ghia - certamente le aperture straordinarie sono state un successo grazie alla collaborazione con la Soprintendenza statale e Sovrintendenza comunale che ringraziamo. Ricordiamo le visite alla Basilica Pitagorica di Porta Maggiore, all’Ipogeo degli Aureli, a Porta Asinaria, a Villa Altieri, a Villa Giustiniani Massim, la mostra fotografica storica e l’apertura al pubblico degli ex magazzini MAS oggi sede dell’Accademia di Costume e di Moda”. 

(Adnkronos) – Tre mesi di eventi in onore dei 150 anni dell’Esquilino si concluderanno domani, domenica 15 dicembre, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, della Presidente del Municipio Roma I Centro Lorenza Bonaccorsi e dei componenti della Giunta Municipale. Una lunga festa iniziata il 6 settembre ricca di partecipazione, cultura, sport, solidarietà e tanto altro in questa rassegna fortemente voluta e appoggiata dalle associazioni di quartiere e dal Municipio I.  

Tantissimi gli eventi che hanno celebrato uno dei quartieri più caratteristici della cultura e della storia di Roma. Il rione, nato ufficialmente il 31 dicembre del 1874 dopo essere stato scorporato dal rione Monti, conserva intatti i caratteri impressi dalla sua storia. È ancora oggi luogo di residenza e di accoglienza, luogo di scambi e di mercato, di passaggi e di transizioni. L’Esquilino contemporaneo contiene tutte queste funzioni. A chiusura di queste celebrazioni il rione ospita nel week end del 14 e 15 dicembre una serie di attività organizzate dalla cittadinanza attiva e dalle realtà locali. Previste visite straordinarie del Museo Ninfeo, dell’Accademia Costume e Moda, di Porta Asinaria, una mostra fotografica per i 150 anni di Esquilino ed un nuovo appuntamento sotto i portici di Piazza Vittorio con Esquilibri. Domenica la festa si conclude con i saluti da parte del sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, della Presidente del Municipio Roma I Centro Lorenza Bonaccorsi e dei componenti della Giunta Municipale, in programma alle ore 16 ai giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio bistrot Horti Magici, preceduti da un intermezzo musicale. 

“Esquilino è un rione ricco di cultura e di storia, cuore pulsante e produttivo del I Municipio – ha detto la presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi – Un quartiere multietnico e multiculturale, simbolo di integrazione e inclusione che ha saputo trasformarsi ed evolversi nel tempo. I festeggiamenti per i 150 anni di Esquilino sono stati un modo per valorizzare questo grande patrimonio che appartiene a tutti noi e per ringraziare i suoi residenti sempre così disponibili ed attivi nel promuovere le proprie bellezze”. “Tra le tante attività -spiega l’assessore alla cultura, scuola, sport e politiche giovanili del I Municipio Giulia Silvia Ghia – certamente le aperture straordinarie sono state un successo grazie alla collaborazione con la Soprintendenza statale e Sovrintendenza comunale che ringraziamo. Ricordiamo le visite alla Basilica Pitagorica di Porta Maggiore, all’Ipogeo degli Aureli, a Porta Asinaria, a Villa Altieri, a Villa Giustiniani Massim, la mostra fotografica storica e l’apertura al pubblico degli ex magazzini MAS oggi sede dell’Accademia di Costume e di Moda”. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!