Arpenzo a quann’ ero ‘na fiarella:
lu cinque de gennaio, verso sera,
addossu me vinìa ‘na tremarella
e doventào vianca come cera.
Nun c’ ìo coragghju de scappà de fora,
Nun m’ appressào manco su la porta ;
drendo de me, però, ‘n vidìo l’ ora
ch’ entrasse quella vecchia gobba e storta
che ‘nciampicava pe’ sali’ le scale
co ‘n saccu su le spalle e lu vastone.
Certo, poretta!, ch’ era ‘rdotta male:
parìa c’ esse l’ affannu, lu fiatone,
che l’ anima regghjesse co’ li denti.
Io me je avvicinao co’ tremore,
co’ riverenza, ma a passitti lenti:
c’ ìo la rivoluzione ‘nto lu core.
Dicìo de prescia tutte l’ orazioni,
facìo un sinceru esame de coscienza.
Lìa arricambiava co’ cunsiji voni,
co’ la dorgezza e la benevolenza
de chi conosce vene li fiarelli
che sempre no’ la fonno l’ ubbidienza,
che pe’ lu studiu so’ ‘n po’ svojatelli
e fonno scappa’ spissu la pacenza.
Tirava fora pùa li rigalitti
Unu per vorda, lenta e sospirosa;
Tremanno io stampo ‘n par de vacitti
su quella mane ghiaccia e ‘n po’ rugosa.
Pu lìa artonàa da do’ era vinuta
Annanno a l’onne, sempre ‘nciampicanno,
ma dicenno co’ voce risuluta:
“Bona notte! Ci arvedemo st’ andr’ anno”.
Ammò p’ arsumija da la befana
Non c’ ho visugnu de travestimento.
Me sa che co’ ‘n mastone e ‘na campana
sarìo perfetta p’ arnoà l’ evento.
Ma… , chi ce crede più ta la befana?
‘n ce sta più locu pe’ la fantasia.
De quell’ infanzia ‘ngenua e ormai lontana
c’ armane sulu tanta nostargìa.