Re Carlo e la rivelazione su mamma Elisabetta II: "Indossava la corona mentre mi faceva il bagno" - Tuttoggi.info

Re Carlo e la rivelazione su mamma Elisabetta II: “Indossava la corona mentre mi faceva il bagno”

tecnical

Re Carlo e la rivelazione su mamma Elisabetta II: “Indossava la corona mentre mi faceva il bagno”

Lun, 09/12/2024 - 14:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Era una corona molto pesante, quella della futura regina Elisabetta II. Per questo motivo, per abituarcisi, alla vigilia della propria incoronazione la indossava anche nelle occasioni più insolite, per esempio quando faceva il bagnetto al piccolo Carlo. "Mia mamma veniva sempre a fare pratica durante il bagnetto indossando la corona", ha detto il sovrano in un discorso che sarà trasmesso in un nuovo documentario, confessando di sentirsi "leggermente ansioso" all'idea di indossare la pesante corona di Sant'Edoardo durante la propria incoronazione. 

"Ricordo tutto molto bene: allora, io e mia sorella facevamo il bagno la sera", racconta re Carlo, ricostruendo quelli che furono i preparativi per l'evento del 1953 nel documentario 'Coronation Girls', che parla della storia di 50 donne provenienti dal Canada e che assistettero all'incoronazione della regina Elisabetta II. "Bisogna abituarsi al peso della corona - afferma il monarca - Non l'ho mai dimenticato, lo ricordo ancora vividamente. È molto importante indossarla per un certo periodo di tempo per farci l'abitudine". 

La Corona di Sant'Edoardo ha un peso di 2,200 chilogrammi e sia la regina Vittoria che il figlio Edoardo VII scelsero di non essere incoronati con questo diadema, ma con la più leggera Corona Imperiale di Stato. "È molto pesante e alta - conferma re Carlo - Quindi si è sempre leggermente ansiosi, nel caso in cui oscilli. Bisogna portarla, guardando dritto davanti". E infatti, onde evitare possibili incidenti, anche se furono incoronati con la Corona di Sant'Edoardo, sia re Carlo III che Elisabetta II, quando uscirono dall'Abbazia di Westminster indossavano la corona imperiale, che pesa poco più di un chilo. 

(Adnkronos) – Era una corona molto pesante, quella della futura regina Elisabetta II. Per questo motivo, per abituarcisi, alla vigilia della propria incoronazione la indossava anche nelle occasioni più insolite, per esempio quando faceva il bagnetto al piccolo Carlo. “Mia mamma veniva sempre a fare pratica durante il bagnetto indossando la corona”, ha detto il sovrano in un discorso che sarà trasmesso in un nuovo documentario, confessando di sentirsi “leggermente ansioso” all’idea di indossare la pesante corona di Sant’Edoardo durante la propria incoronazione. 

“Ricordo tutto molto bene: allora, io e mia sorella facevamo il bagno la sera”, racconta re Carlo, ricostruendo quelli che furono i preparativi per l’evento del 1953 nel documentario ‘Coronation Girls’, che parla della storia di 50 donne provenienti dal Canada e che assistettero all’incoronazione della regina Elisabetta II. “Bisogna abituarsi al peso della corona – afferma il monarca – Non l’ho mai dimenticato, lo ricordo ancora vividamente. È molto importante indossarla per un certo periodo di tempo per farci l’abitudine”. 

La Corona di Sant’Edoardo ha un peso di 2,200 chilogrammi e sia la regina Vittoria che il figlio Edoardo VII scelsero di non essere incoronati con questo diadema, ma con la più leggera Corona Imperiale di Stato. “È molto pesante e alta – conferma re Carlo – Quindi si è sempre leggermente ansiosi, nel caso in cui oscilli. Bisogna portarla, guardando dritto davanti”. E infatti, onde evitare possibili incidenti, anche se furono incoronati con la Corona di Sant’Edoardo, sia re Carlo III che Elisabetta II, quando uscirono dall’Abbazia di Westminster indossavano la corona imperiale, che pesa poco più di un chilo. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!