Raid Israele su Gaza, "almeno 14 morti". Netanyahu sente Trump - Tuttoggi.info

Raid Israele su Gaza, “almeno 14 morti”. Netanyahu sente Trump

tecnical

Raid Israele su Gaza, “almeno 14 morti”. Netanyahu sente Trump

Dom, 15/12/2024 - 11:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Almeno 14 persone sono rimaste uccise e 30 ferite in nuovi raid israeliani che hanno colpito la Striscia di Gaza dalle prime ore di oggi. Lo denuncia l'agenzia palestinese Wafa, secondo cui tra le vittime vi sono donne e bambini. Stando a fonti locali citate dall'agenzia, un raid israeliano ha colpito una tenda con sfollati a Izbat Beit Hanoun, nel nord di Gaza, e in un altro attacco l'artiglieria israeliana ha preso di mira una zona residenziale nella città di Beit Hanoun. Inoltre, nella notte, jet israeliani hanno bombardato un'abitazione nella parte occidentale di Gaza City e un raid aereo ha colpito un'altra casa nel centro della città. 

 

Intanto il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto nella notte un colloquio telefonico con il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo scrive il sito di notizie israeliano Ynet, secondo cui Netanyahu e Trump hanno parlato del conflitto nella Striscia di Gaza e del possibile accordo per la liberazione degli ostaggi trattenuti da oltre un anno nell'enclave palestinese. Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali ma la notizia del colloquio tra il premier israeliano e il tycoon viene rilanciata anche dal Times of Israel che cita inoltre la situazione in Siria, dopo la fine dell'era Assad, tra i temi affrontati. 

Ieri il segretario di Stato americano Antony Blinken, parlando in conferenza stampa dalla Giordania, ha sottolineato che Israele ha “già da tempo” raggiunto “gli obiettivi militari fondamentali necessari per contribuire a garantire che il 7 ottobre” non si ripeta più. Ora che l'Idf ha smantellato le capacità militari di Hamas e si è occupata dei leader responsabili dell'attacco del 7 ottobre, “questo è il momento di concludere finalmente un accordo per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi”. 

Blinken ha anche ribadito che mentre gli sforzi per il cessate il fuoco continuano, “continuiamo a raddoppiare e triplicare gli sforzi per far arrivare l'assistenza alle persone di Gaza che ne hanno bisogno”, sottolineando che il numero di camion di aiuti nella Striscia è aumentato “significativamente” negli ultimi giorni.  

 

(Adnkronos) – Almeno 14 persone sono rimaste uccise e 30 ferite in nuovi raid israeliani che hanno colpito la Striscia di Gaza dalle prime ore di oggi. Lo denuncia l’agenzia palestinese Wafa, secondo cui tra le vittime vi sono donne e bambini. Stando a fonti locali citate dall’agenzia, un raid israeliano ha colpito una tenda con sfollati a Izbat Beit Hanoun, nel nord di Gaza, e in un altro attacco l’artiglieria israeliana ha preso di mira una zona residenziale nella città di Beit Hanoun. Inoltre, nella notte, jet israeliani hanno bombardato un’abitazione nella parte occidentale di Gaza City e un raid aereo ha colpito un’altra casa nel centro della città. 

 

Intanto il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto nella notte un colloquio telefonico con il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo scrive il sito di notizie israeliano Ynet, secondo cui Netanyahu e Trump hanno parlato del conflitto nella Striscia di Gaza e del possibile accordo per la liberazione degli ostaggi trattenuti da oltre un anno nell’enclave palestinese. Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali ma la notizia del colloquio tra il premier israeliano e il tycoon viene rilanciata anche dal Times of Israel che cita inoltre la situazione in Siria, dopo la fine dell’era Assad, tra i temi affrontati. 

Ieri il segretario di Stato americano Antony Blinken, parlando in conferenza stampa dalla Giordania, ha sottolineato che Israele ha “già da tempo” raggiunto “gli obiettivi militari fondamentali necessari per contribuire a garantire che il 7 ottobre” non si ripeta più. Ora che l’Idf ha smantellato le capacità militari di Hamas e si è occupata dei leader responsabili dell’attacco del 7 ottobre, “questo è il momento di concludere finalmente un accordo per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi”. 

Blinken ha anche ribadito che mentre gli sforzi per il cessate il fuoco continuano, “continuiamo a raddoppiare e triplicare gli sforzi per far arrivare l’assistenza alle persone di Gaza che ne hanno bisogno”, sottolineando che il numero di camion di aiuti nella Striscia è aumentato “significativamente” negli ultimi giorni.  

 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!