RACCOLTA RIFIUTI: A TREVI ALCUNI INCONTRI INFORMATIVI SUL TEMA DELLA " SEPARAZIONE" - Tuttoggi.info

RACCOLTA RIFIUTI: A TREVI ALCUNI INCONTRI INFORMATIVI SUL TEMA DELLA ” SEPARAZIONE”

Redazione

RACCOLTA RIFIUTI: A TREVI ALCUNI INCONTRI INFORMATIVI SUL TEMA DELLA ” SEPARAZIONE”

Gio, 07/05/2009 - 10:14

Condividi su:


“Raccolta dei rifiuti miglioriamo la separazione” questo il titolo di alcuni incontri di informazione sulla raccolta dei rifiuti che si svolgeranno lunedi prossimo, 11 maggio, alle ore 21, presso la scuola materna di Cannaiola e martedi 12 maggio, ore 21, presso il Circolo ARCI di Matigge. Nel Comune di Trevi sono stati consegnati i cassonetti della raccolta Tris per la raccolta differenziata “porta a porta”. In un volantino distribuito alle famiglie si legge che nelle prime settimane di funzionamento si è verificato che una rilevante quantità di rifiuti, come carta, plastica e organico sono stati messi nei cassonetti stradali destinati all'indifferenziato anziché nei contenitori destinati alle famiglie. Si è verificato, inoltre, che i cassonetti stradali dell'organico risultano vuoti o vengono impropriamente utilizzati per il deposito dei rifiuti indifferenziati e che spesso i contenitori consegnati alle famiglie non sono messi a disposizione dei mezzi di raccolta il giorno stabilito per lo svuotamento. Il comune ha il dovere di far funzionare il servizio di raccolta, perché deve rispondere delle risorse investite e deve evitare situazioni di degrado come già avvenuto in altre città italiane. La raccolta differenziata conviene a tutti: al cittadino che senza doversi impegnare più di prima può contare su un servizio di raccolta migliore, al Comune ed alla Vus perché avendo investito ingenti risorse in mezzi ed attrezzature devono garantire che i rifiuti siano raccolti e smaltiti senza dover sborsare altre risorse che, invece, sarebbero necessarie qualora il sistema non fosse correttamente applicato dai cittadini. Rifiutare i contenitori, non usarli, fare male la raccolta, differenziata significa essere di peso agli altri utenti e minar l'efficacia di tutto il sistema di raccolta. Le disposizioni in materia di rifiuti prevedono precise sanzioni per gli utenti che non prendono in consegna i cassonetti o che non fanno regolarmente la raccolta differenziata: da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Al fine di chiarire dubbi o perplessità sulla raccolta differenziata sono state indette due riunioni lunedi prossimo, 11 maggio, alle ore 21, presso la scuola materna di Cannaiola e martedi 12 maggio, ore 21, presso il Circolo ARCI di Matigge alla presenza del Sindaco di Trevi Giuliano Nalli e del Presidente Vus, Pier Giorgio Carigi.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!