Progetto E-3TH, la svolta digitale per gli enti del terzo settore: Ad Amelia il Work Cafè per conoscere le opportunità - Tuttoggi.info

Progetto E-3TH, la svolta digitale per gli enti del terzo settore: Ad Amelia il Work Cafè per conoscere le opportunità

Redazione

Progetto E-3TH, la svolta digitale per gli enti del terzo settore: Ad Amelia il Work Cafè per conoscere le opportunità

Sab, 05/07/2025 - 15:45

Condividi su:


AMELIA – Fa tappa ad Amelia E-3TH, il progetto innovativo che punta a colmare il divario digitale nel mondo del non profit attraverso la formazione gratuita di volontari, dipendenti e dirigenti che lavorano negli enti del terzo settore.

Mercoledì 9 luglio, alle 17, alla Casa del Sole di Amelia, sede del Cesvol, appuntamento con il Work Cafè per scoprire tutte le opportunità offerte dal progetto E-3TH che accompagna operatori e volontari del terzo settore nella trasformazione digitale e personale.

Saranno illustrati i corsi di formazione gratuiti, già avviati nei territori coinvolti, per lo sviluppo delle competenze digitali negli enti del terzo settore.

Corsi che spaziano dalle basi a temi avanzati come social media, cybersecurity, privacy e intelligenza artificiale.

E3-TH è un progetto promosso da Enfap Marche in partnership con Ancescao Aps, Cesvol Umbria, Csv Marche Ets, Terni Digital Aps, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale.

www.e3th.it

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it


Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!