Presentato in Regione il libro di monsignor Sorrentino su Acutis: "Simbolo di autenticità" - Tuttoggi.info

Presentato in Regione il libro di monsignor Sorrentino su Acutis: “Simbolo di autenticità”

Flavia Pagliochini

Presentato in Regione il libro di monsignor Sorrentino su Acutis: “Simbolo di autenticità”

Gio, 19/12/2024 - 14:33

Condividi su:


Si è tenuta presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini la conferenza stampa di presentazione del libro “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”, scritto da Monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno. La presentazione del volume, moderata dalla giornalista Marina Rosati, ha visto la partecipazione della Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, di Padre Francesco Piloni, Ministro provinciale Ofm Umbria e di Marcello Signorelli, Direttore del dipartimento di economia e professore ordinario di politica economica all’Università di Perugia.

“In questo libro parlo di Francesco e di Chiara e lo faccio interrogando Carlo. Mi permetto di credere che questo piccolo volume ha la sua originalità. È un po’ il libro di testo del Santuario della Spogliazione. Chi vuole capire cosa è successo ad Assisi in questi diciannove anni, da quando sono arrivato, troverà in questo libro un po’ di aiuto, anche se quello che è successo non è per merito mio, ma per una serie di circostanze. Sono stato solo uno strumento di questa storia grande di Dio”, le parole del vescovo.

. Signorelli, sottolineando l’originalità del volume, ha parlato delle teorie del valore in correlazione al libro. “Anche se sono tante le cose che mi hanno interessato – ha detto – questo libro è una sorta di teoria pratica del valore. Si parla di tre persone come noi (Francesco, Carlo e Chiara) che hanno una dimensione di eccezionalità, perché due sono santi e uno lo sarà a breve, hanno dato valore alle cose a cui oggi non ne viene dato, a qualcosa che va oltre la nostra vita terrena. La parola felicità è stata dimenticata dall’economia, dalla crisi economica”.

Padre Piloni, parlando del giovane Beato, prossimo Santo, ha detto che “Carlo non ha la ricchezza dei soldi ma di aver incontrato testimoni che gli hanno trasmesso altri valori. Ha avuto desideri belli di giustizia e verità, per questo abbiamo bisogno di questo perché, se non esiste più nessuno che richiami a questi valori, si svuota la memoria. Non bisogna essere vuoti e non possiamo non sentirci responsabili di tramandare questi valori perché dal vuoto di memoria nascono gesti assurdi”. Intervenendo all’incontro e ringraziando il vescovo per questa sua ultima profonda produzione letteraria, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha sottolineato l’importanza di “questo momento in una istituzione in cui i nostri gesti vengono guardati come un segno; vorrei che ci fossero più momenti di dialogo ed elevazione come questo nel palazzo della Regione”. La presidente ha poi richiamato la positività di Carlo, legandola al disorientamento adolescenziale; penso sempre ai tanti giovani che, in Assisi, con il loro entusiasmo si riversano nella piazza di una città che parla di come accogliere; nell’anno del Giubileo e non solo, il tema dell’accoglienza diventa per noi fondamentale”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!