PRESENTATA L'EDIZIONE 2010 DI CIOCCOLENTINO. UN EDIZIONE "COL CUORE IN GOLA" (foto) - Tuttoggi.info

PRESENTATA L'EDIZIONE 2010 DI CIOCCOLENTINO. UN EDIZIONE “COL CUORE IN GOLA” (foto)

Redazione

PRESENTATA L'EDIZIONE 2010 DI CIOCCOLENTINO. UN EDIZIONE “COL CUORE IN GOLA” (foto)

Sab, 06/02/2010 - 11:04

Condividi su:


Non solo amore, ma anche tutto ciò che all'amore rimanda: passione, desiderio, emozione, piacere, dolcezza. Sonoquesti gli ingredienti su cui puntano gli organizzatori di Cioccolentino per l'edizione 2010 della kermesse ternana, inprogramma dall'11 al 14 febbraio.Il claim Col Cuore in Gola racchiude in sé la trepidazione degli innamorati, ma al tempo stesso e con un gioco di paroleben riuscito, ci richiama tutta la golosità del cioccolato, piacere voluttuoso da assaporare. Ad esso è associataun'immagine dal gusto un po' retrò che lascia ampio spazio alla fantasia e invita ad intensi momenti di relax e gusto davivere in tutta dolcezza nella cornice di Terni, città di San Valentino, protettore degli Innamorati.Il nuovo corso della manifestazione ternana nasce dalla collaborazione con Eurochocolate, con l'obiettivo dichiarato difar crescere l'evento e valorizzarne le infinite potenzialità.”L'individuazione dell'immagine rinnovata e del claim -precisa Andrea Barbarossa, Presidente di PromoEventi ecoordinatore di Cioccolentino- è stato il primo passo di una strategia di comunicazione concordata che ci darà ancorapiù visibilità a livello nazionale.””Per questo obiettivo -precisa Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate e ideatore del claim Col Cuore inGola- ci voleva un'idea forte, che parlasse d'amore e di cioccolato, che è, in sintesi, ciò che caratterizza Cioccolentino,ma che lo facesse in modo originale e curioso. Una comunicazione ammiccante ma al contempo delicata, in grado dirichiamare sentimenti positivi e qualità della vita ci sembra l'ideale per una manifestazione come Cioccolentino.”Insomma a Terni vi aspettano tante golose iniziative per festeggiare, in un'atmosfera magica e carica di emozioni, SanValentino e il carnevale, che cade proprio in questi giorni, e che sarà ancora più divertente grazie alla MANscherina, ilgadget ufficiale di Cioccolentino firmato da Confcommercio Terni.

Ad inaugurare Cioccolentino, anche quest'anno Pasticceria in Pediatria, in programma per mercoledì 10 febbraio alleore 10.00 presso il reparto di pediatria dell'ospedale Santa Maria di Terni, per coinvolgere i piccoli pazienti dellastruttura in divertenti laboratori in collaborazione con famosi Maestri Pasticceri come Francesco Favorito e ClaudioGrilli, veri Insegnanti di Dolcezza, che li aiuteranno nella realizzazione dei propri biscottini da intingere nel cioccolato!Chocolate Show…

Il Cioccolato è protagonista:

Piazza della Repubblica – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 e Sabato 10.00/24.00Tutti i palati più golosi saranno allietati dai Dolci Stand del Chocolate Show dove sarà possibile trovare le specialità dellatradizione dolciaria italiana proposte da oltre 30 aziende del settore. Per i curiosi ci saranno anche il nuovissimo ChocoKebab di Pasticceria Dell'Agnese e i simpatici prodotti di Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate capaci disorprendere con il loro mix di design e gusto.

Cioccolentino: special events per un amore specialeDue Cuori e un Focolare by S.C.M., Piazza Europa – Tutti i giorni ore 10.00/20.00Il suggestivo caminetto firmato S.C.M. Il Focolare sarà acceso per tutta la durata della manifestazione e farà da sfondoad una divertente foto romantica! Tutti gli innamorati che si faranno immortalare potranno vedere pubblicata la propriofoto all'interno del sito della manifestazione e ricevere golosi cioccolatini.

Love Post, Piazza della Repubblica – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato 10.00/24.00Il cellulare rappresenta ormai da anni uno dei più importanti mezzi di comunicazione per inviare…”messaggi d'amore”!Con Love Post Cioccolentino dà agli innamorati la possibilità di mandare sms alla persona amata e di renderlo pubblicograzie alla complicità di uno schermo gigante che darà voce al loro amore! Love Post è un'iniziativa realizzata incollaborazione con lo studio fotografico Media Mobile.

“Orchidee & Cioccolato”, Garden Center Spazio Verde di Maratta Bassa, Tutti i giorni 10.00/13.00 e 15.00/19.00All'interno del Garden Center Spazio Verde sarà possibile partecipare a curiosi appuntamenti dedicati alla conoscenzadell'orchidea, dove saranno svelati tutti i segreti e i suggerimenti per un'ottima cura del fiore ed ammirare “Orchidee inMostra”, l'esposizione dei raffinati fiori aperta dall'11 al 21 febbraio 2010. Tutti i visitatori saranno allietati da prelibatedegustazioni di cioccolato caldo in tazza e cioccolatini alla vaniglia, ovvero il frutto ottenuto della splendida orchideaVanilla originaria del Messico e del Centro America in genere. All'interno del Garden Center Spazio Verde sarà riservatouno spazio anche ai più piccoli che daranno sfogo alla loro creatività realizzando disegni sul tema fiori e cioccolato.

La Via Lattea: “Dolcezza infinita by Malù”, Corso Tacito – Domenica ore 16.00Anche quest'anno Cioccolentino propone strepitose creazioni come la maxi tavoletta interamente prodotta con cioccolatoartigianale. In sole due ore i Maestri Pasticceri daranno dimostrazione della loro sapiente arte creando una tavoletta dioltre 70 metri di cioccolato al latte. Alla fine della dimostrazione gli innamorati potranno incidere, con un piccolocontributo, i propri nomi all'interno della Buona Stella dell'amore. Il ricavato sarà quindi devoluto in beneficienzaall'Associazione Monica De Carlo.

A Tutta Tavoletta…, Corso Tacito – Domenica ore 18.00Gli innamorati più golosi di cioccolata potranno sfidarsi cercando di mangiare, in soli due minuti di tempo, più cioccolatopossibile per aggiudicarsi il primo premio: 10 kg di prelibato Cibo degli Dei. Al termine della gara tutti i partecipantisaranno vistati da Dr. Dolcezza che ne attesterà il grado di golosità! La cronaca della gara sarà trasmessa in diretta suRadio Incontro Terni.

Punto Interpan, Piazza Europa – Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00Non poteva che essere Cioccolentino l'occasione ideale per presentare al grande pubblico Pane e…latte e Panee…cioccolato, i nuovi soffici panini dolci proposti da Interpan che uniscono la semplicità del pane a tutta la bontànutriente del latte e a quella gustosa del cioccolato, da gustare presso il desk allestito in Piazza Europa.

Se ti “Piaggio” baciami, Stand Piaggio – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato 10.00/24.00Donne e motori rappresentano da sempre le passioni di tutti gli uomini. Pertanto tutti coloro che raggiungeranno lo standPiaggio avranno la possibilità di dedicare frasi d'amore alla dolce metà e avere diritto ad omaggi e vantaggiose offertePiaggio. L'iniziativa è in collaborazione con la concessionaria ufficiale Piaggio di Mario Mariani.Piccoli innamorati crescono…con il cioccolato

A Cioccolentino anche quest'anno c'è spazio per i più piccoli con laboratori, spettacoli e tantissime animazioni da viverein compagnia di Tortino, la simpatica mascotte della kermesse che li accompagnerà alla scoperta del cioccolato e diBiancaneve la Trucca Bimbi.

Il Gioco delle Impronte di Cioccolato, Piazza dei Bambini e delle Bambine – Tutti i giorni ore 10.00/20.00Immergere la mano nel cioccolato caldo e poi “stampare” la propria impronta su una parete è il sogno di ogni bambino,generalmente infranto da genitori bacchettoni, ma che a Cioccolentino potranno realizzare e addirittura autografare comevere opera d'arte!

Il Magico Show di Tortino, Piazza dei Bambini e delle Bambine – Tutti i giorni ore 10.00/20.00Non solo mascotte, Tortino è anche divertente attore cha dà appuntamento a tutti i bambini nel Piccolo Teatro Dolciarioper trasportarli in un viaggio attraverso il fantastico mondo del cioccolato con uno spettacolo da leccarsi i baffi.

Laboratorio L'Arte del Cioccolato, Piazza della Repubblica – Giovedì ore 11.00, Venerdì e Sabato ore 10.00 e11.00Gli alunni delle scuole primarie saranno gli indiscussi protagonisti delle lezioni impartite da esperti del settore dolciarioche sveleranno tutti i segreti per riconoscere un buon cioccolato, per trasformare i piccoli golosi in piccoli intenditori!

Golosi Itinerari, Piazza Europa, Piazza della Repubblica e Corso Tacito – Tutti i giorni ore 16.00/20.00 – Sabatoore 10.00/24.00Tra una degustazione e un laboratorio a Cioccolentino c'è spazio anche per lo spettacolo con artisti golosi chemetteranno in scena un vero e proprio teatro a cielo aperto ricco di magia, storie fantastiche e percorsi incantati.

Piccoli Fornai by Interpan, Piazza dei Bambini e delle Bambine – Tutti i giorni ore 10.00/13.00 e 15.00/19.00Prendi acqua, farina, lievito, impasta, inforna il tutto e il gioco è fatto! E' così che nasce il pane ed è così che sidivertiranno i bambini diventati fornai per un giorno cimentandosi nell'arte dell'impastare per creare la propria pagnottellaper poi farcirla con gustoso cioccolato spalmabile ed infine mangiarla in compagnia. E dopo aver realizzato il propriopanino, Interpan offrirà a tutti i Piccoli Fornai i nuovissimi prodotti Pane e…latte e Pane e…cioccolato per una merenda da10 e lode! Infine, Interpan rilascerà a tutti i bambini un diploma e un cappellino da Piccolo Fornaio.

I Pasticcioni, Piazza dei Bambini e delle Bambine – Tutti i giorni ore 10.00/13.00 e 15.00/19.00I Pasticcioni, l'appuntamento clou di Cioccolentino, tornano anche quest'anno per divertire i più piccoli che potrannoliberamente “impiastricciarsi” per dare vita a biscottini di marzapane da immergere in una cascata di cioccolato caldo dariportare a casa insieme al dolce stampino a forma di cuore regalato da Silikomart.

Nanauà per le vie del cacao, BCT – Biblioteca Comunale di Terni – Tutti i giorni ore 10.00/13.00 e 15.00/19.00Scoprire le origini del cacao dalle piantagioni dei Maya fino alle lavorazioni dei giorni nostri sarà l'emozionante avventurada condividere con il piccolo azteco Nanauà, vero conoscitore di tutta la storia e la filiera del Cibo degli Dei.

Le Origini del Cioccolato, Via Plebiscito – Giovedì ore 10.00 – Venerdì e Sabato ore 10.00 e 11.00Appuntamento riservato alle scuole elementari a cura dell'Azienda Dolciaria Malù che racconterà ai giovani curiosi leorigini del cioccolato, al quale seguiranno golose degustazioni.

Color Chocolate, Piazza dei Bambini e delle Bambine – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00(Costo 3 euro)A Cioccolentino i bambini più creativi potranno trasportare su una tavoletta di cioccolato la propria arte, partecipando aigiocosi laboratori al termine dei quali saranno deliziati con pop-corn, zucchero filato, palloncini colorati enaturalmente…tanto, tanto cioccolato!

L'arte della decorazione pasticcera: una questione d'amoreLe Basi della Pasticceria, Piazza della Repubblica – Giovedì ore 17.00 e 18.10Pasta frolla, pasta sfoglia, pan di spagna, pasta brioche e bignè non avranno più segreti. Nel mini corso di un'ora sarannoillustrati tutti gli accorgimenti per la loro perfetta realizzazione, da ripetere facilmente a casa e prendere per gola il proprioamato.

Tecniche di Decorazione della Pasticceria, Piazza della Repubblica – Venerdì ore 17.00 e 18.10Un'occasione per conoscere da vicino le tecniche di decorazioni con sac-a-poche e della lavorazione dello zucchero.

Performance dell'ospite d'onore di Cioccolentino: il Campione del mondo di Intaglio Maestro Pasticcere AntonioDe Lorenzis,Laboratorio centrale di Piazza della Repubblica, Sabato ore 16.00/20.00 e Domenica 10.00/20.00Grande appuntamento con il pasticcere Campione del Mondo di Intaglio Antonio De Lorenzis che realizzerà un'opera dicioccolato unica nel suo genere.

La pasticceria del futuro con tecniche innovative e la pasticceria salutista, Piazza della Repubblica – Sabato ore10.30, 11.30, 17.00 e 18.00Uno sguardo alle tecniche di pasticceria innovativa in compagnia del Maestro Pasticcere Francesco Favorito e di Boscolo Etoile Accademy.

Laboratori Università dei Sapori, Via del Plebiscito:”Intaglio di frutta e presentazione del cocktail di San Valentino” – Giovedì ore 17.00Sarà il docente Felice Santocchi dell'Università dei Sapori a presentare le principali tecniche di lavorazione della fruttaper la realizzazione del tipico cocktail di San Valentino.

“Il pane tra tradizione e valorizzazione” – Venerdì ore 17.00. Il pane di Terni è croccante, friabile e fragrante. Si dice sia così buono grazie all'acqua con la quale è impastato e alladoppia lievitazione che lo rende ancora più soffice. Questo corso saprà insegnare a fare il pane come lo facevano i nostriavi, per un percorso tra gusto e tradizione. E nell'ambito del laboratorio si terrà “Pandilegna: sono cotto…di te!”,l'originale degustazione firmata Interpan per conoscere tutti i migliori prodotti della casa produttrice che presenterà il suopane ternano in abbinamento ad ottimo cioccolato.

“Le torte da forno e dolci tradizionali” – Sabato ore 17.00Il cioccolato viene affiancato ai dolci della tradizione locale per ricette tutte da gustare. Strudel, crostate, torta di riso,tortini di frutta e alla carota…tutte rivisitate con il Cibo degli Dei, perché si sa…il cioccolato rende tutto più buono!”Primi piatti al cioccolato” – Tutti i giorni vari orariIl cioccolato entra in cucina e lo fa passando direttamente dai primi piatti. Gustosi ravioli con ripieno di erbetta, cioccolatoe pecorino sapranno deliziare anche i palati più scettici.Dolci degustazioni…pura passione per il palato

Due Cuori uno Chef, Via del Plebiscito – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00 (costo 3 euro)Cosa c'è di meglio che farsi conquistare con un dolce a base di cioccolato? Tutte le coppie di innamorati potranno sedersia tavola con gli chef ed ammirare la preparazione di un dolce di pasticceria moderna, al termine della qualeassaggeranno delle vere e proprie opere d'arte di micro pasticceria, accompagnate da vini tipici umbri.La cultura del cioccolato: per amarlo in tutte le sue sfumature

Pasticceria d'autore, Piazza della Repubblica – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00 Cioccolentino, in collaborazione con Boscolo Etoile Academy, dà vita ad uno spazio tutto nuovo dedicato ai libri deimigliori chef e pasticceri italiani per promuovere e valorizzare la cultura dolciaria artigianale e diffondere tra i consumatorila conoscenza di un patrimonio fatto di arte, storia, tecnica e professionalità che ne garantisce l'elevata qualità.

Cioccolata con l'autore, Libreria Alterocca di Corso Tacito – Giovedì ore 17.00 e Sabato ore 10.30 e 17.00 Cioccolata con l'autore invita i golosi a conoscere le ultime novità letterarie presentate nella calda atmosfera della libreriaAletrocca in compagnia di una golosa cioccolata calda in tazza. Il primo appuntamento è con il Maestro PasticcereFrancesco Favorito che presenterà, in abbinamento a vini tipici umbri e a del buon cioccolato, il volume “La base deiprodotti di lievitazione”. La presentazione sarà poi replicata nella mattinata di sabato, alle ore 10.30, alla Bct Biblioteca Comunale di Terni. Sabato pomeriggio, alle ore 17.00, l'appuntamento è di nuovo presso l'Alterocca con Paolo Taggi e la sua brillante pubblicazione “Quello che non sai di lei – Quello che non sai di lui – I libri che nonpuoi non regalarti” edito da Newton Compton Editori, un divertente manuale ideale per conoscere la dolce metàsfatando ogni tabù.

AdvertCiok, BCT – Biblioteca Comunale Terni – Tutti i giorni ore 10.00/13.00 e 15.00/19.00 Un'esposizione delle più famose illustrazioni pubblicitarie a tema cioccolato, realizzate dal 1900 al 1930 nate dal genio ela creatività dei più famosi grafici pubblicitari dell'epoca. Le originali stampe fanno parte dell'Archivio Storico Fotografico diPaola Mazza, messe a disposizione di Cioccolentino per regalare questa perla di comunicazione retrò.ChocoMostra sulla Cultura Siciliana,L'arte di plasmare il cioccolato attraverso le sue forme e sfumature per dare vita a composizioni delicate e scenografichecon il marchio Made in Sicily, sono la reale espressione di due Maestri Pasticceri di Taormina che esporranno delle veree proprie opere d'arte di cioccolato. La ChocoMostra sulla Cultura Siciliana è organizzata in collaborazione conAssociazione artistica culturale Immagine, ElleGi Eventi e il Comune di Taormina, assessorato al turismo emarketing di territorio.

1° Concorso Internazionale: Il Dolce per San Valentino, Piazza della Repubblica – Domenica ore 10.00/20.00″ Il Dolce per San Valentino” è il nome dell'originale concorso che Cioccolentino, in collaborazione con la rivista di settorePasticceria Internazionale, propone per il secondo anno consecutivo. Pasticceri professionisti provenienti da tutta Italia sisfideranno a colpi di praline e sac-apoche per la realizzazione della torta più attraente ispirata al tema “Un regalo perSan Valentino alla mia amata”. A giudicare la torta vincitrice sarà una giuria composta da tecnici del settore e una giuriapopolare. Il concorso è organizzato da PromoEventi ed Eurochocolate in collaborazione con la rivista PasticceriaInternazionale.

Lui&Lei…e un amore di cioccolatoCioccolentino, la festa degli innamorati che amano il cioccolato, propone una serie di iniziative dedicate a Lui&Lei, perfesteggiare tête à tête il giorno più romantico dell'anno.

DegusTIAMOci, Piazza della Repubblica – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00Nell'avvolgente Sala Relax allestita in Piazza della Repubblica vengono proposte deliziose degustazioni a cura delpasticcere Stefano Tavani per riscaldare la già romantica atmosfera di Terni con vari tipi di cioccolata calda in tazza eliquore al cioccolato firmato Varnelli.

CioccolaTIAMO, Piazza della Repubblica – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00Tutti gli innamorati sono invitati a dichiarare il proprio amore alla dolce metà con gustosi cuori di cioccolato realizzati dalMaestro Pasticcere Stefano Tavani che apporrà su di essi le frasi d'amore indicate.

Ice-igloo, Piazza dei Bambini e delle Bambine – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00Rompete il ghiaccio e incidete le frasi più romantiche dedicate al vostro amore nell'Ice Gallery, mentre il MaestroPasticcere Angelo Di Masso realizzerà splendide creazioni su blocchi di ghiaccio. Per un amore che resiste anche acondizioni estreme!

Decorazioni in zucchero soffiato, Piazza della Repubblica – Tutti i giorni ore 10.00/20.00 – Sabato ore 10.00/24.00Fabiola Cornice, esperta decoratrice di zucchero, svilupperà alcune tecniche di base per la realizzazione di fantastichedecorazioni: lo zucchero tirato per creare foglie, fiori e cigni con diverse impressioni e colorazioni per esprimere tuttol'amore per l'arte e la dolcezza.

Cioccolentino Show…amore in scenaProgetto Danza, Palco centrale Piazza Europa, Tutti i giorni ore 10.00/20.00Le migliori scuole di danza ternane portano in scena il proprio amore per il balletto, esibendosi nel palco centrale diPiazza Europa dove, alla fine dei quattro giorni della kermesse, saranno premiati con dolci omaggi cioccolatosi.

Concerto di Antonino direttamente da Amici di Maria de Filippi, Palco centrale Piazza Europa – Domenica ore17.00 Il giovane cantante foggiano, vincitore della quarta edizione dello show Amici di Maria De Filippi si esibirà con il gruppomusicale Emozioni, formato da musicisti ed insegnanti del CET (Centro Europeo Toscolano) per una chiusura a ritmo dimusica!Hausbrandt Chocolate Café: dolce divertimentoAmbientato nella cornice di Piazza Europa, l' Hausbrandt Chocolate Café è un vero e proprio locale in cui divertirsi edegustare in compagnia cioccolato accompagnato da curiosi abbinamenti ed esibizioni di working flair, in collaborazionecon l'Aibes e la scuola Alberghiera di Spoleto.

Notte Fondente, Chocolate Café in Piazza Europa – Sabato ore 23.00/3.00Il cioccolato tutto in una notte al Chocolate Café che, per l'occasione, rimarrà aperto fino alle 3.00. Una notte all'insegnadella dolcezza con degustazioni di “Cioccolato da bere e da mangiare” e sensuali omaggi offerti a tutte le coppie da”Malizia In”. Il tutto accompagnato da Jazz Coffè & Chocolate, la sessione jazz interpretata dal quartetto 4 Vibe inLive.

Cioccolentino by NightCena per Due al Cioccolato, Ristorante La Terrazza Via della Stazione – Sabato ore 20.00 (a pagamento)Lui&Lei in un'atmosfera romantica a lume di candela, allietata da piano bar e dalla fantasia dello chef, gusteranno unacena a tema dove l'ingrediente base sarà il cioccolato, con gustosi abbinamenti dolce-salato.

Bingo un Bacio alla Fortuna, Sala Bingo Largo Flachi – Sabato dalle ore 22.00 Tutti coloro che decideranno di trascorrere una serata presso la Sala Bingo di Largo Flachi saranno allietati dallacreazione di un dolce monumentale realizzato dal vivo dai Maestri Pasticceri che lo offriranno poi a tutti gli ospiti.CioccoBingo e Super CioccoBIngo, Sala Bingo Largo Flachi – Venerdì Sabato dalle ore 22.00Divertimento, passione e cioccolato per una serata tutta da giocare presso la Sala Bingo di Largo Falchi dove, soltanto ipiù fortunati potranno aggiudicarsi il malloppo: ovvero gli oltre 30 kg di cioccolato messi in palio per il Ciocco Bingo e 10 tavolettoni da 1 kg per chi si aggiudicherà il Super Ciocco Bingo.

Sport & Dolcezza Un binomio ormai consolidato quello che lega lo sport a Cioccolentino e che dimostra come il sano antagonismosportivo venga “sedato” con la…dolcezza e l'amore in comune per il cioccolato!

Premiazione Dolce Torneo, Palco centrale Piazza Europa – Giovedì ore 15.00I vincitori del Dolce Torneo di calcio organizzato in collaborazione con l'Oratorio San Giovanni Bosco, e riservato allacategoria Piccoli Amici, saranno premiati con un goloso pallone di cioccolato e per tutti gli altri partecipanti medagliedi…cioccolato, naturalmente!

3° Trofeo SantOVALEntino: il rugby che cresce, Stadio Comunale “Libero Liberati” – Sabato 13 Febbraio Un'intera giornata dedicata al mini-rugby alla quale parteciperanno ben 50 squadre e oltre mille piccoli rugbisti provenientida tutta Italia in compagnia delle loro famiglie, per dimostrare l'amore per i valori più autentici dello sport nella città di SanValentino.Inoltre, tutti i giorni della manifestazione, presso l'Info Tourist di Piazza della Repubblica, oltre ad avere informazionisulla manifestazione sarà possibile conoscere tutte le bellezze di Terni e provincia per abbinare ad un'escursione di gola,il piacere della scoperta del territorio ternano ricco di storia e cultura, nonché di bellezze naturali ed architettoniche.E gli innamorati che vorranno raggiungere Terni con il loro camper potranno aderire all'originale raduno “Due cuori e uncamper” che ogni anno porta a Cioccolentino tantissimi amanti della “casa mobile”…più innamorati di così!Tutto il gusto di Cioccolentino sarà seguito anche da Alice Cucina, media partner dell'evento.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_terni

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!