Premio Letterario Città di Castello, novità e conferme per la nona edizione - Tuttoggi.info

Premio Letterario Città di Castello, novità e conferme per la nona edizione

Redazione

Premio Letterario Città di Castello, novità e conferme per la nona edizione

Nella giuria ci saranno anche l'attrice Anna Kanakis e il cantante Ron / Oltre alle tre sezioni principali (narrativa, poesia e saggistica) ne sono previste altre due speciali 
Gio, 29/01/2015 - 17:49

Condividi su:


Dopo il successo dell’VIII edizione del Premio letterario Città di Castello,  l’Associazione Culturale “Tracciati Virtuali”, incoraggiata dall’apprezzamento generale che la manifestazione ha potuto riscontrare, si è già messa al lavoro per il lancio dell’edizione 2015, la IX da quando il concorso è stato istituito.

Anche l’edizione che sta per essere indetta si potrà fregiare del prestigioso Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e molte iniziative sono già in cantiere per arricchire il programma degli eventi che si susseguiranno durante tutto il 2015 fino alla conclusione prevista per il mese di ottobre con la cerimonia finale di premiazione.

La giuria del Premio Letterario Città di Castello sarà coordinata e diretta ancora una volta dal Presidente Alessandro Quasimodo, e pur essendo già qualificata e coesa, sarà ancora di più arricchita dalla presenza di due importanti personalità. Faranno parte della squadra a partire da quest’anno l’attrice e scrittrice Anna Kanakis e il cantautore Ron, che andranno ad affiancare gli altri giurati e cioè la giornalista e scrittrice Antonella AppianoAlessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, l’ambasciatore d’Italia Claudio Pacifico, la giornalista Daniela Lombardi, e Alberto Stramaccioni, docente all’Università per Stranieri di Perugia.

Il premio è riservato a opere inedite e suddiviso in tre sezioni principali: narrativapoesia saggistica. Oltre alle tre sezioni classiche del concorso è prevista anche per il 2015 la sezione speciale “Mondi e Culture sulle sponde del Mediterraneo” che ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza, la cooperazione e l’interazione tra la cultura italiana e la cultura araba dei Paesi della Riva Sud del Mediterraneo.

Anche l’altra sezione speciale “1970-2020: Verso il 50° anniversario della Regione Umbria” è estremamente interessante, e si pone l’obiettivo di promuovere studi e ricerche nell’ambito storico, politico ed economico dell’Umbria.

Il bando 2015 è già scaricabile dal sito ufficiale www.premioletterariocdc.it.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!