Piosina da record: 43 nascite in 5 anni, 3 in 10 giorni. Don Giorgio "Un segno di Dio nell'emergenza" -

Piosina da record: 43 nascite in 5 anni, 3 in 10 giorni. Don Giorgio “Un segno di Dio nell’emergenza”

Davide Baccarini

Piosina da record: 43 nascite in 5 anni, 3 in 10 giorni. Don Giorgio “Un segno di Dio nell’emergenza”

Il parroco della comunità tifernate commenta con gioia e speranza l'altissima media di lieti eventi in una frazione di 1000 abitanti "Una luce di speranza in un periodo buio"
Ven, 03/04/2020 - 14:43

Condividi su:


Nascite record a Piosina: la gioia del parroco Don Giorgio Mariotti (a sinistra nella foto insieme al vescovo Cancian) che in questo arrivo di “cicogne” da Guinness dei primati intravede una luce nella difficile emergenza coronavirus.

In poco meno di 10 giorni sono venuti alla luce addirittura tre nuovi “cittadini” tifernati, due femminucce, Serena e Mia ed un maschietto, Achille. Fiocchi rosa e azzurri a ripetizione che non sono certo passati inosservati nella comunità di Piosina, alla periferia della zona industriale di Città di Castello.

Cari amici, in questo tempo un po’ particolare e ‘strano’, tante notizie non sempre belle ci arrivano a casa. – ha detto il parroco di Astucci-Cagnano-Lerchi-Piosina Don Giorgio – Quello che sentiamo e vediamo di tante persone che operano il bene, tuttavia, ci dà tanto conforto e speranza. Ci sono però altre notizie che ancora di più ci fanno vedere la vita con occhi diversi e visi sorridenti. Sono quelli della vita che nasce! Sì, Dio non ci ha abbandonato

Vorrei mettere in risalto anche il fatto che proprio a Piosina (1000 abitanti), negli ultimi cinque anni, sono nati 43 bambini. Questo comporta una percentuale molto alta rispetto alla media in Italia. Percentuale che se venisse applicata all’Italia sarebbe di 750 mila nascita in un anno e che invece sappiamo scendere, purtroppo, a 435 mila nel 2019. Siamo dunque doppiamente pieni di gioia e speranza”, ha concluso Don Giorgio condividendo gli ultimi tre lieti eventi con Laura, Matteo, Sara, Massimiliano, Serena e Andrea i genitori dei nuovi arrivati.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!