Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17:30, nella prestigiosa Sala dei Notari, si terrà la seconda edizione di “Post Fata Resurgo”, un appuntamento che unisce arte, pensiero e desiderio di cambiamento per promuovere un nuovo modo di vedere e vivere la realtà: bello, libero e gentile.
(Perugia) Dopo il successo e l’impatto emotivo della prima edizione, il progetto torna a grande richiesta con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito pubblico temi come la bellezza, la rinascita e la libertà di espressione. Nato nel 2023 grazie alla collaborazione di diverse associazioni e personalità del mondo culturale, “Post Fata Resurgo” si configura come un invito collettivo a riscoprire la forza dell’arte come strumento di trasformazione sociale.
L’evento nasce da un sentimento di impotenza di fronte alla violenza contro le donne, ma si estende ben oltre, assumendo una valenza universale. È un messaggio di speranza e di cambiamento che coinvolge uomini e donne, nel presente e nel futuro, e si propone di diffondere un messaggio di gentilezza come forza rivoluzionaria capace di migliorare il modo di abitare il mondo e di relazionarsi con gli altri.
Il pomeriggio sarà caratterizzato da un ricco programma di letture, musica dal vivo, danza e performance teatrali. Si aprirà con una lettura dedicata alla bellezza della donna etrusca, interpretata da Francesco Micillo, simbolo di rispetto e centralità di un’antica civiltà ancora oggi fonte di ispirazione. Seguiranno poesie, performance artistiche e momenti di condivisione emotiva, con protagonisti artisti e poeti di rilievo come Alessandra Fagugli, poetessa e ideatrice del progetto, Mel Barrantes, conduttrice radiofonica, Angela Scerra, ballerina professionista, e il collettivo musicale Humus Sapiens.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming da RGS – La Mala Educación – Green Stage Radio, consentendo anche alle persone lontane da Perugia di partecipare e condividere questa esperienza di rinascita collettiva.
Il filo conduttore della giornata sarà la gentilezza, non intesa come fragilità, ma come forza autentica e rivoluzionaria capace di cambiare le nostre relazioni e il nostro modo di abitare il mondo. Un’occasione unica per lasciarsi coinvolgere, emozionare e, perché no, rinascere, insieme.
L’ingresso è libero, un segno di apertura e condivisione, che sottolinea come la cultura e l’arte possano essere strumenti di cambiamento sociale e personale. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Alessandra Fagugli all’indirizzo fagugli.alessandra@virgilio.it.
“Post Fata Resurgo” non è solo un evento: è un invito a credere nel potere della bellezza, della poesia e della connessione umana come strumenti di rinascita e speranza per un domani migliore.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.