Categorie: Cultura & Spettacolo Foligno

PER SEGNI BAROCCHI VA IN SCENA, AL TEATRO SAN CARLO, LO SPETTACOLO TEATRALE “MUNDIALIS RERUM CONCATENATIO”

Sono due gli appuntamenti in programma per domani nell'ambito del Festival Segni Barocchi. Alle 18, sala video dell'Auditorium San Domenico, si tiene una conferenza con proiezioni tenuta da Gino Tosti, docente di astrofisica, dell'Università degli Studi di Perugia dal titolo: “Osservazione del cielo al tempo della Quintana e ai nostri giorni”, in occasione del IV centenario delle scoperte astronomiche di Galileo Galilei. L'evento è frutto della collaborazione con l'Associazione Astronomica Antares. In serata, alle 21,15, al teatro San Carlo, ancora lo spettacolo teatrale “Mundialis rerum concatenatio” che arricchisce il cartellone di Segni Barocchi, curato dell' Associazione Culturale Teatrale De' Campo. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Valter Romagnoli. Le musiche sono del maestro Paolo Giri, eseguite dallo stesso Giri e da Massimo Santostefano. Si tratta di una prima assoluta. Valter Romagnoli è stato professionista dal 1972 al 1976, prendendo parte a diversi spettacoli teatrali. Come regista ha firmato dodici lavori teatrali. Come drammaturgo ha scritto e rappresentato sei opere. Ha collaborato con artisti di rilievo nazionale.