Papa Leone XIV, i primi trenta giorni di Prevost sul soglio di Pietro - Tuttoggi.info

Papa Leone XIV, i primi trenta giorni di Prevost sul soglio di Pietro

tecnical

Papa Leone XIV, i primi trenta giorni di Prevost sul soglio di Pietro

Sab, 07/06/2025 - 15:03

Condividi su:


(Adnkronos) – Domani sarà trascorso un mese dall’elezione del cardinale Robert Francis Prevost al soglio di Pietro. Papa Leone XIV domani vivrà i suoi primi trenta giorni di pontificato presiedendo la messa in piazza San Pietro nella solennità di Pentecoste per la conclusione del Giubileo dei movimenti. E chissà che al termine del Regina Coeli non si unisca ai confratelli agostiniani nella Curia generalizia per un momento di convivialità a pranzo come ormai ha già fatto diverse volte in questo mese.  

Primo Papa statunitense, Prevost ha però alle spalle un ventennio come missionario nel Perù. La prima nomina da Papa è stata proprio quella di un religioso peruviano: padre Miguel Angel Contreras, nominato vescovo ausiliare di Callao. La missione, tra i principali fronti di impegno di Leone che già nel suo primo saluto dalla Loggia centrale lo scorso 8 maggio ha rivolto l’invito ad essere “Chiesa missionaria che costruisce ponti”.  

Per la sua prima uscita pubblica da Pontefice, Prevost è andato a Genazzano, alle porte di Roma, recandosi al santuario della Madonna del Buon Consiglio, alla quale è tanto devoto. Poi l’omaggio alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Sul fronte delle nomine della Curia, Papa Prevost ha deciso di prendere tempo, confermando per il momento tutti gli incarichi”, desiderando “riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera, il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva”. Nel frattempo, in queste settimane sta incontrando i capi dicastero.  

Sarà un Papa che viaggerà molto? Presto per dirlo. Per ora è molto probabile che il suo primo viaggio internazionale possa essere in Turchia, per il 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea. Il presidente ucraino Zelensky lo ha invitato a Kiev. Il predecessore, Papa Francesco ha sempre detto che sarebbe andato a Kiev ma a condizione di andare anche a Mosca.  

Intanto c’è stata anche una telefonata tra Putin e il Papa nel corso della quale Leone, che in occasione dell’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali ha offerto la disponibilità della Santa Sede per fare incontrare i nemici, ha chiesto un gesto della Russia per la pace. “Impiegherò ogni sforzo per la pace – ha detto Leone -. I popoli vogliono la pace e io, col cuore in mano, dico ai responsabili dei popoli: incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo”. Il tema della pace a Gaza e in Ucraina è stato anche al centro del primo vertice che ieri Papa Prevost ha avuto in Vaticano con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.  

I suoi primi interventi sulla famiglia e sul matrimonio, “canone del vero amore tra l’uomo e la donna”, hanno suscitato reazioni critiche dal mondo Lgbtq. Sul tema delle donne nella Chiesa è ancora presto per capire che posizione terrà Leone XIV, tuttavia la sua prima nomina in ambito curiale è stata proprio quella di una donna: suor Tiziana Merletti, segretario del Dicastero per la Vita Consacrata. 

Papa Prevost, grande sportivo tanto che da cardinale frequentava una palestra per tenersi in forma, pochi giorni dopo la sua elezione ha incontrato anche il campione di tennis Sinner e domenica scorsa ha dato la sua benedizione ai ciclisti del Giro d’Italia: “Siete un modello per i giovani del mondo, curate corpo, mente, cuore e spirito”.  

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!