Notte di violenza a Perugia, 6 perquisizioni, due divieti di dimora e un arresto - Tuttoggi.info

Notte di violenza a Perugia, 6 perquisizioni, due divieti di dimora e un arresto

Davide Baccarini

Notte di violenza a Perugia, 6 perquisizioni, due divieti di dimora e un arresto

I gravi episodi erano avvenuti lo scorso 3 e 4 maggio, uno in un kebab del centro storico e un secondo nel piazzale di una discoteca a Perugia
Gio, 29/05/2025 - 12:24

Condividi su:


La Polizia di Stato ha eseguito stamattina (29 maggio) diverse misure nei confronti di un gruppo di giovani, ritenuti responsabili di gravi episodi di violenza avvenuti lo scorso 3 e 4 maggio, uno in un kebab nel centro storico e un secondo nel piazzale di una discoteca a Perugia.

Le indagini, coordinate dalla Procura e condotte dalla Squadra Mobile, hanno permesso di identificare quattro persone coinvolte nell’aggressione del 3 maggio. Si tratta di un 20enne nato in Grecia ma di origini albanesi, un 25enne e un 23enne albanesi e un quarto giovane, allora minorenne. I quattro sono accusati di lesioni personali aggravate.

Durante le perquisizioni, effettuate nelle abitazioni e nei veicoli utilizzati dagli indagati, sono stati rinvenuti e sequestrati diversi oggetti contundenti, tra cui un bastone di legno, un tubo di ferro, due manganelli telescopici, martelletti frangivetro, una mazza da baseball e uno spray urticante.

Per quanto riguarda i fatti del 4 maggio in un locale di pubblico spettacolo, due dei presunti responsabili – entrambi tunisini – sono stati raggiunti da un provvedimento di divieto di dimora a Perugia, disposto dal Gip su richiesta della Procura. Uno dei due, già in affidamento in prova per precedenti reati, è stato trasferito nel carcere di Capanne, dopo la revoca della misura alternativa da parte del Tribunale di Sorveglianza, che ha ritenuto elevata la sua pericolosità sociale.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, è stato anche sequestrato un indumento – una felpa – utilizzato proprio durante l’aggressione del 4 maggio, utile ai fini investigativi. Parallelamente, sono stati avviati i procedimenti per l’emissione dei “Daspo Willy” nei confronti dei due giovani coinvolti. Il provvedimento vieterà loro l’accesso a locali pubblici e luoghi di intrattenimento per prevenire ulteriori episodi di violenza. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri responsabili.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!