Valnerina

Norcia, insediato il nuovo consiglio comunale. Ecco la Giunta Boccanera

Primo consiglio comunale a Norcia dopo l’elezione sindaco di Giuliano Boccanera. Una seduta in corso martedì pomeriggio che ha visto la convalida degli eletti e la comunicazione dei membri della nuova Giunta, prima di passare all’illustrazione delle linee di mandato da parte del primo cittadino ed alle altre pratiche all’ordine del giorno.

Il nuovo consiglio comunale risulta così composto: oltre al sindaco Giuliano Boccanera, fanno parte del gruppo di maggioranza Norcia Unita i consiglieri Antonio Duca, Gianni Coccia, Ilario Salvatori, Sabrina Palazzeschi, Maria Anna Stella, Caterina Cappelli, Lorenzo Battistini ed Andrea Russo; sui banchi della minoranza, invece, siedono Francesco Filippi, Nicolas Maria Novelli (Ricostruiamo Norcia), Nicola Alemanno (Rispetto per Norcia) e Cristina Sensi (Libera Norcia). Il primo punto all’ordine del giorno era proprio la convalida dei consiglieri eletti, con Filippi che però ha avanzato dei dubbi (trapelati in città negli ultimi giorni) sulla compatibilità di qualcuno e su cui ha annunciato verifiche oltre a quelle già fatte. “Gli uffici – ha sottolineato il primo cittadino – hanno già verificato le dichiarazioni di ogni singolo consigliere, chiunque può fare accesso agli atti”.

Quanto invece alla Giunta Boccanera, il sindaco ha annunciato che sarà composta da Duca (vicesindaco), Coccia, Palazzeschi e Stella. Per sé, Giuliano Boccanera terrà le deleghe a finanze, bilancio, commercio, tributi, personale, polizia municipale, Pnrr, ricostruzione, aree interne, informazione e digitalizazione, comunicazione istituzionale, Parco nazionale dei Monti Sibillini. Antonio Duca si occuperà di affari generali, urbanistica e pianificazione, opere pubbliche, cave, arredo urbano, patrimonio, protezione civile, sicurezza sul lavoro. Gianni Coccia avrà le deleghe ad edilizia privata, edilizia convenzionata e sovvenzionata, agricoltura, artigianato, frazioni, manutenzioni, parchi e giardini, cimiteri e ambiente. Sabrina Palazzeschi seguirà servizi sociali e socioassistenziali, sanità, demografico, anagrafe, tutela della privacy, servizi pubblici, trasporti pubblici e sport. Infine, Maria Anna Stella: cultura, formazione professionale, scuola, politiche giovanili, consiglio giovani, gemellaggi, turismo, mostra mercato, eventi.