Nina Zilli: "Evviva il girl power, noi donne nuove eroine 2.0" - Video - Tuttoggi.info

Nina Zilli: “Evviva il girl power, noi donne nuove eroine 2.0” – Video

tecnical

Nina Zilli: “Evviva il girl power, noi donne nuove eroine 2.0” – Video

Mer, 11/06/2025 - 13:03

Condividi su:


(Adnkronos) – È la regina del ‘girl power’, della rivincita femminile esplicitata in tutte le sue sfaccettature, compresa la dolcezza nel rivendicarlo. Nina Zilli lo racconta ospite del 71esimo Taormina Film Fest, dove ieri sera si è esibita nel Teatro Antico e ha ricevuto il Taormina Music Award. “Porto avanti il ‘girl power’ quello vero, quello di Nina Simone e di tutte queste femmine meravigliose che mi piace chiamare amazzoni metropolitane -spiega l’artista all’Adnkronos-. Sono eroine 2.0, moderne, contemporanee che hanno fatto breccia prima di noi e ci hanno passato il testimone, ora tocca a noi”. Anzi, sottolinea Nina Zilli, “addirittura tocca già a qualche generazione più giovane finire quello che noi abbiamo iniziato. In questo senso, credo siamo in un momento molto positivo”.  

Un’ondata di presa di coscienza femminile che al momento però non si accompagna ad un calo dei femminicidi nel nostro Paese. “Purtroppo -scandisce l’artista piacentina – uno ha delle statistiche che odio di più è quella del femminicidio in Italia perché non diminuisce. Diminuiscono tutti i crimini nel nostro Paese tranne il femminicidio, ci sono molti meno omicidi ma la percentuale degli omicidi sulle donne rimane sempre la stessa. Credo che ci debba essere da una parte più tutela e più protezione, ma soprattutto l’educazione è la base, da quando si nasce. Perché da come si trattano gli altri che questi bambini formano l’essere umano che saranno da adulti. Educare al rispetto è la prima cosa”.  

E sulla responsabilità che potrebbero avere sui femminicidi i testi musicali a volte duri e sessisti, la Zilli osserva: “Credo che la musica, e tutta l’arte, sia uno spaccato della società, e quindi non credo che si possa censurare, nel bene e nel male. È testimonianza di quello che accade, dare la colpa ad una canzone per tutti questi femminicidi non si può fare. Mi sembra un po’ andare a cercare la colpa dove non c’è”.  

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!