Musk contro la legge anti-shutdown: "Non deve passare l'accordo per evitarlo" - Tuttoggi.info

Musk contro la legge anti-shutdown: “Non deve passare l’accordo per evitarlo”

tecnical

Musk contro la legge anti-shutdown: “Non deve passare l’accordo per evitarlo”

Mer, 18/12/2024 - 18:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Elon Musk, l'uomo più ricco del mondo a cui Donald Trump ha affidato il compito, a partire dal prossimo 20 gennaio, di tagliare di un terzo la spesa pubblica americana, esorta a votare contro l'accordo raggiunto nella notte tra repubblicani e democratici per scongiurare lo shutdown. "Questa legge non deve passare'", ha scritto sul suo X con un messaggio rivolto ai suoi 207 milioni di follower con cui si mette alla guida del gruppetto di deputati dell'estrema destra che stanno attaccando l'accordo per il fatto che contiene una serie di non necessarie voci di spesa, bollandolo come una legge 'albero di Natale".  

La presa di posizione di Musk, che ha avuto un ruolo enorme nella vittoria di Trump ed ora ha una grande influenza sul presidente eletto, rischia di mettere in difficoltà lo Speaker Mike Johnson che ha negoziato l'accordo che deve essere votato entro domani per non far scattare il blocco delle attività del governo federale.  

In un'intervista oggi a Fox News, il leader repubblicano ha detto di aver sentito alcune delle critiche direttamente da Musk e Vivek Ramaswamy, l'altro miliardario messo a capo del Doge. "Loro comprendono la situazione e mi hanno detto 'non critichiamo lei direttamente, Speaker, ma non ci piace la spesa pubblica. Ed io ho risposto: 'sapete, amici, anche a me non piace".  

Secondo l'accordo raggiunto, la legge provvisoria di spesa avrà valore da domani fino al 14 marzo, per dare tempo al prossimo Congresso, che sarà interamente controllato dai repubblicani, e al nuovo presidente Trump di stabilire come il governo dovrà essere finanziato per il resto dell'anno. Nell'accordo di 1500 pagine - frutto di un negoziato di settimane - sono state aggiunti 100 miliardi per gli interventi di emergenza post uragani e 10 miliardi per l'assistenza ai coltivatori.  

(Adnkronos) –
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo a cui Donald Trump ha affidato il compito, a partire dal prossimo 20 gennaio, di tagliare di un terzo la spesa pubblica americana, esorta a votare contro l’accordo raggiunto nella notte tra repubblicani e democratici per scongiurare lo shutdown. “Questa legge non deve passare'”, ha scritto sul suo X con un messaggio rivolto ai suoi 207 milioni di follower con cui si mette alla guida del gruppetto di deputati dell’estrema destra che stanno attaccando l’accordo per il fatto che contiene una serie di non necessarie voci di spesa, bollandolo come una legge ‘albero di Natale”.  

La presa di posizione di Musk, che ha avuto un ruolo enorme nella vittoria di Trump ed ora ha una grande influenza sul presidente eletto, rischia di mettere in difficoltà lo Speaker Mike Johnson che ha negoziato l’accordo che deve essere votato entro domani per non far scattare il blocco delle attività del governo federale.  

In un’intervista oggi a Fox News, il leader repubblicano ha detto di aver sentito alcune delle critiche direttamente da Musk e Vivek Ramaswamy, l’altro miliardario messo a capo del Doge. “Loro comprendono la situazione e mi hanno detto ‘non critichiamo lei direttamente, Speaker, ma non ci piace la spesa pubblica. Ed io ho risposto: ‘sapete, amici, anche a me non piace”.  

Secondo l’accordo raggiunto, la legge provvisoria di spesa avrà valore da domani fino al 14 marzo, per dare tempo al prossimo Congresso, che sarà interamente controllato dai repubblicani, e al nuovo presidente Trump di stabilire come il governo dovrà essere finanziato per il resto dell’anno. Nell’accordo di 1500 pagine – frutto di un negoziato di settimane – sono state aggiunti 100 miliardi per gli interventi di emergenza post uragani e 10 miliardi per l’assistenza ai coltivatori.  

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!