Morte Maria Chiara Previtali, famiglia vuole ricorso in Cassazione dopo l'assoluzione del fidanzato - Tuttoggi.info

Morte Maria Chiara Previtali, famiglia vuole ricorso in Cassazione dopo l’assoluzione del fidanzato

Redazione

Morte Maria Chiara Previtali, famiglia vuole ricorso in Cassazione dopo l’assoluzione del fidanzato

Morte Maria Chiara Previtali Procura e difesa verso l'impugnazione della sentenza di Francesco Gnucci in Cassazione
Sab, 28/06/2025 - 00:01

Condividi su:


Si punta al ricorso in Cassazione, cioè al terzo grado di giudizio: è quanto l’avvocato della famiglia Previtali ha dichiarato a Tuttoggi, dopo l’assoluzione in Appello (arrivata nella giornata di giovedì 26 giugno) di Francesco Gnucci, fidanzato di Maria Chiara che era stato indagato per omicidio preterintenzionale dopo la morte della ragazza per un mix di alcol e droghe.

Era stato proprio il fidanzato a regalare alla ragazza una dose rivelatasi legale di eroina in occasione del suo diciottesimo compleanno. Ma sia in primo che in secondo grado i giudici non hanno riconosciuto la colpevolezza del ragazzo, assolvendolo dalle accuse.

“Questa sentenza non ci lascia soddisfatti e non è quello che speravamo – spiega a Tuttoggi l’avvocato della parte civile, Manlio Morcella – stimoleremo la Procura di Roma affinché si arrivi al giudizio in Cassazione, sede dove speriamo che il giudizio venga ribaltato. Aspettiamo di leggere le motivazioni della sentenza di assoluzione e poi agiremo di conseguenza” conclude l’avvocato.

Assolto il fidanzato Francesco Gnucci, verso ricorso in Cassazione

Dopo le assoluzioni in Primo e Secondo grado di giudizio dunque l’obiettivo è quello di impugnare la sentenza di Appello in Cassazione. La difesa della famiglia Previtali accoglie con disappunto quanto stabilito dalla Corte di Assise d’Appello di Roma e spera in un nuovo scenario. Evidentemente, come già successo nel primo grado di giudizio, la Corte non ha ritenuto che sia stato dimostrato che l’iniezione di eroina ‘regalata’ da Gnucci a Maria Chiara per il suo diciottesimo compleanno e la successiva assunzione di alcol siano state la causa diretta della morte della povera ragazza.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!