Monumento a San Francesco in piazza della Repubblica a Foligno / Lì nel 1205 andò a vendere i suoi panni - Tuttoggi.info

Monumento a San Francesco in piazza della Repubblica a Foligno / Lì nel 1205 andò a vendere i suoi panni

Redazione

Monumento a San Francesco in piazza della Repubblica a Foligno / Lì nel 1205 andò a vendere i suoi panni

Sab, 28/12/2013 - 14:40

Condividi su:


Claudio Bianchini

C’è un filo invisibile ma solidissimo, che lega Foligno ad Assisi e al Vaticano: la storia immortale e la fama universale di San Francesco. Proprio nella piazza grande di Foligno infatti, intorno al 1205, il poverello di Assisi intraprese concretamente la sua strada verso la rinuncia ai beni terreni: si spogliò dei suoi panni, e li mise in vendita insieme al suo cavallo, per fare ritorno a casa a piedi, coperto di stracci. Portò anche le stoffe presa dal padre, Pietro di Bernardone, e destinò i soldi ricavati a Foligno, al restauro della chiesa di San Damiano.

Una lapide non basta – L’episodio viene ricordato da un’asettica lapide, posta sulla facciata del Palazzo delle Canoniche in occasione del settimo anniversario della morte. In oltre otto secoli la città non ha mai saputo valorizzare a fini turistici e religiosi questo primato, rimasto ingiustamente sottovalutato. Ora però riprende finalmente vita, con forza, il progetto di collocare sotto il torrino il tanto invocato monumento celebrativo.

Appello via Facebook – La proposta arriva dal gruppo facebook Benvenuti a Foligno, che tramite una campagna di sensibilizzazione ha rilanciato l’idea, proponendo anche una maxi petizione da inviare all’amministrazione comunale. Al progetto sta lavorando anche la Pro Foligno, che ha già lanciato un concorso pubblico di idee per la realizzazione di una statua o di un pannello artistico, per celebrare al meglio lo storico evento. Intanto però ‘Benvenuti a Foligno’ vuole far subito qualcosa di concreto, e propone di collocare la statua di San Francesco già esposta in vetrina dal negozio Guido Uomo e realizzata da Francesco Fratini, che hanno assicurato massima collaborazione. Un intervento di sicuro impatto, che porterebbe risvolti positivi, dando magari una scossa al progetto definitivo. Dopotutto, per citare il famoso detto di Ennio Flaiano: ‘In Italia nulla è più definitivo del provvisorio’.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!