Modena, uccise moglie e figlia di lei: niente ergastolo. Giudici: "Motivi umanamente comprensibili" - Tuttoggi.info

Modena, uccise moglie e figlia di lei: niente ergastolo. Giudici: “Motivi umanamente comprensibili”

tecnical

Modena, uccise moglie e figlia di lei: niente ergastolo. Giudici: “Motivi umanamente comprensibili”

Lun, 13/01/2025 - 15:03

Condividi su:


Image

(Adnkronos) - La Corte d'assise di Modena ha considerato le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti per Salvatore Montefusco, unico imputato per l'uccisione di Gabriela Trandafir e sua figlia Renata, ammazzate a colpi di fucile il 13 giugno 2022 a Castelfranco Emilia.  

I magistrati hanno respinto la richiesta della Procura di Modena, che aveva ipotizzato l'ergastolo per Montefusco, limitandosi a una condanna di 30 anni di carcere in ragione della "comprensibilità umana dei motivi che hanno spinto l'autore a commettere il fatto reato". In sostanza, come riportato nel testo della sentenza di oltre 200 pagine, l'uomo "non avrebbe mai perpetrato delitti di così rilevante gravità se non spinto dalle nefaste dinamiche familiari che si erano col tempo innescate". La Corte d'assise ha escluso le aggravanti della premeditazione, dei motivi futili e della crudeltà dell'azione, sottolineando come Montefusco fosse arrivato incensurato all'età di 70 anni. Il movente, dunque, "non può essere ricondotto e ridotto a un mero contenuto economico" relativo alla casa dove abitavano, spiegano i magistrati, ponendo invece l'attenzione sulla "condizione psicologica di profondo disagio, umiliazione ed enorme frustrazione vissuta dall'imputato, a cagione del clima di altissima conflittualità che si era venuto a creare nell'ambito del menage coniugale e della concreta evenienza che lui stesso dovesse abbandonare l'abitazione familiare". A pesare anche la confessione, prodotta dall'imputato e il suo sostanziale corretto contegno processuale, che vanno ad affiancarsi alla "situazione che si era creata nell'ambiente familiare e che lo ha indotto a compiere il tragico gesto". 

(Adnkronos) – La Corte d’assise di Modena ha considerato le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti per Salvatore Montefusco, unico imputato per l’uccisione di Gabriela Trandafir e sua figlia Renata, ammazzate a colpi di fucile il 13 giugno 2022 a Castelfranco Emilia.  

I magistrati hanno respinto la richiesta della Procura di Modena, che aveva ipotizzato l’ergastolo per Montefusco, limitandosi a una condanna di 30 anni di carcere in ragione della “comprensibilità umana dei motivi che hanno spinto l’autore a commettere il fatto reato”. In sostanza, come riportato nel testo della sentenza di oltre 200 pagine, l’uomo “non avrebbe mai perpetrato delitti di così rilevante gravità se non spinto dalle nefaste dinamiche familiari che si erano col tempo innescate”. La Corte d’assise ha escluso le aggravanti della premeditazione, dei motivi futili e della crudeltà dell’azione, sottolineando come Montefusco fosse arrivato incensurato all’età di 70 anni. Il movente, dunque, “non può essere ricondotto e ridotto a un mero contenuto economico” relativo alla casa dove abitavano, spiegano i magistrati, ponendo invece l’attenzione sulla “condizione psicologica di profondo disagio, umiliazione ed enorme frustrazione vissuta dall’imputato, a cagione del clima di altissima conflittualità che si era venuto a creare nell’ambito del menage coniugale e della concreta evenienza che lui stesso dovesse abbandonare l’abitazione familiare”. A pesare anche la confessione, prodotta dall’imputato e il suo sostanziale corretto contegno processuale, che vanno ad affiancarsi alla “situazione che si era creata nell’ambiente familiare e che lo ha indotto a compiere il tragico gesto”. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!