MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E AMBITO TERRITORIALE N°9 FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA - Tuttoggi.info

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E AMBITO TERRITORIALE N°9 FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA

Redazione

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E AMBITO TERRITORIALE N°9 FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA

Sab, 21/06/2008 - 08:50

Condividi su:


Sottoscritto nella giornata di Giovedì scorso, il Protocollo Operativo d'Intesa tra il Ministero della Giustizia (Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Spoleto – UEPE) e l'Ambito Territoriale n.9 (Comune di Spoleto, in qualità di Comune capofila dell'Ambito, Castel Ritaldi, Campello e Giano dell'Umbria) – Ufficio della Cittadinanza 1 e 2 – ASL N°3.

Il documento, rivolto a persone sottoposte a misure restrittive dimesse dagli Istituti penitenziari, prevede la costruzione di percorsi di aiuto condivisi attraverso la creazione di una rete e di un percorso metodologico integrato tra i Servizi territoriali.

Diversi i termini di intervento: l'UEPE svolgerà compiti di sostegno e controllo nei confronti di soggetti sottoposti a misure alternative e privative della libertà, allo scopo di aiutare i medesimi a superare le difficoltà di adattamento e reinserimento alla vita sociale assicurando la rieducazione e impedendo la commissione di nuovi reati; l'Ambito Territoriale n. 9, in particolare gli Uffici della Cittadinanza e Servizi Sociale dei Comuni svolgeranno attività di ascolto, accompagnamento ed orientamento alle persone e alle famiglie in situazioni di bisogno e di disagio, garantendo l'universalità degli interventi in un sistema integrato di servizi.

L'Asl 3, invece, attraverso il Dipartimento per le dipendenze e sostanze d'abuso, svolgerà attività di presa incarico attraverso diagnosi, trattamento e riabilitazione nei confronti di soggetti dediti all'uso di sostanze legali ed illegali e nuove dipendenze, attraverso progetti individualizzati occupandosi inoltre dei loro nuclei familiari, mentre il Dipartimento di salute mentale svilupperà attività di accoglienza, diagnosi, cura e riabilitazione nei confronti di soggetti affetti da problematiche psichiatriche. Per quei soggetti con problematiche legate sia all'utilizzo di sostanze d'abuso che psichiatriche le due unità operative (Dipartimento per le dipendenze – Dipartimento di salute mentale) condivideranno un progetto comune, ognuno per le proprie competenze.

Il documento è stato sottoscritto dall'Assessore alla Politiche Sociali e Sanitarie del Comune di Spoleto Manuela Albertella( nella foto), dal Direttore del Distretto Sanitario n. 2 Simonetta Antinarelli e, per il Ministero della Giustizia, dal direttore dell'ufficio esecuzione penale esterna dott.ssa Maria Rosaria Monaco.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!