Maturità 2025, cos'è il 'De amicitia' di Cicerone da cui è tratta prova di latino - Tuttoggi.info

Maturità 2025, cos’è il ‘De amicitia’ di Cicerone da cui è tratta prova di latino

tecnical

Maturità 2025, cos’è il ‘De amicitia’ di Cicerone da cui è tratta prova di latino

Gio, 19/06/2025 - 11:03

Condividi su:


(Adnkronos) – La traccia su Cicerone, seconda prova scritta della maturità 2025 per il liceo Classico, è incentrata su ‘La vera natura dell’amicizia’. Skuola.net riporta il testo della traccia: “Nel dialogo ‘Laelius de amicitia’, composto nel 44 a.C. ma ambientato nel 129 a.C., Cicerone descrive con accenti accorati l’amicizia tra due esponenti di primo piano della classe politica romana dell’epoca, Gaio Lelio e Scipione Emiliano, da poco scomparso. L’occasione è propizia per riflettere – è Lelio che parla, nel brano proposto – sul senso di questo vincolo, che si genera naturalmente nell’animo umano e risulta essenziale per rinsaldare i legami che sono alla base della convivenza civile”. 

 

Il dialogo di carattere filosofico ‘Laelius de amicitia’, fu composto da Cicerone nel 44 a.C. ma ambientato nel 129 a.C. Dedicato a Tito Pomponio Attico, il dialogo tenuto da Mucio Scevola, Gaio Fannio e Lelio delinea tutte le sfumature dell’amicizia e la elogia. Cicerone inoltre utilizza autorevoli fonti per sostenere l’amicizia libera dal vincolo politico. 

 

Cicerone, che mancava dal 2009 dagli esami di maturità, diventa con questa traccia l’autore di Latino più proposto della storia dal dopoguerra a oggi, con 17 maturità all’attivo, scalzando Seneca fermo a quota 16 e Tacito a quota 5. Lo riporta il portale Skuola.net evidenziando che vista questa relativa ‘scarsità’ di alternative, il totoesame di Latino dello stesso portale lo incoronava come il favorito della vigilia. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!