Malore fatale mentre è al lavoro, le accuse dei sindacati

Malore fatale mentre è al lavoro, le accuse dei sindacati

Massimo Sbardella

Malore fatale mentre è al lavoro, le accuse dei sindacati

Il cuore di Stefano Lancetti si è fermato nel magazzino di Magione durante il turno di domenica
Mar, 20/05/2025 - 12:48

Condividi su:


E’ morto mentre stava lavorando, in un magazzino di Bacanella, a Magione. La tragedia si è consumata nel pomeriggio di domenica, intorno alle 16. Il corpo di Stefano Lancetti, secondo quanto hanno denunciato da alcuni colleghi ai sindacati, è rimasto lì fino a sera, quando ne è stata autorizzata la rimozione da parte del magistrato di turno.

I rappresentanti sindacali Silvia Cascianelli (Filt Cgil), Valerio Natili (Fisascat Cisl) e Stefano Cecchetti (UilTrasporti) parlano comunque di ennesima morte sul lavoro: “Che si tratti di un infortunio o un malore, non fa differenza; non si può continuare a morire per lavoro. Oggi la frenesia dei tempi, la produttività da raggiungere per rispondere a logiche impostate solo sul mero interesse economico/finanziario, troppo spesso fanno dimenticare che sono persone quelle a cui non si garantisce un dignitoso e sereno lavoro. Va posto uno stop – concludono – e va resettato l’approccio del mondo del lavoro rispetto a salute e sicurezza”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!