Malaria in Congo, i dubbi di Rezza: "Perché tanti casi gravi concentrati?" - Tuttoggi.info

Malaria in Congo, i dubbi di Rezza: “Perché tanti casi gravi concentrati?”

tecnical

Malaria in Congo, i dubbi di Rezza: “Perché tanti casi gravi concentrati?”

Gio, 19/12/2024 - 12:03

Condividi su:


(Adnkronos) - "Secondo il ministro della Sanità congolese, il focolaio epidemico di Panzi sarebbe stato causato da malaria grave, che in effetti può dare una sindrome da distress respiratorio acuto fin nel 25% degli adulti e nel 40% dei bambini (l'anemia, va da sé, può essere anch'essa attribuibile almeno in parte alla malaria)". Tuttavia, "a mio avviso resta da capire perché tanti casi gravi concentrati nel tempo e nello spazio (pur tenendo conto dello stato di malnutrizione dei bambini nella zona) e se altri agenti microbici, magari banali, hanno agito nel con-causare le manifestazioni respiratorie descritte dal team di esperti in loco". Questi, secondo l'epidemiologo Gianni Rezza, i punti ancora da chiarire sulla 'malattia misteriosa' che circola nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc).  

"Per questo attendiamo un report definitivo anche da parte dell'Oms", scrive su Facebook il professore straordinario di Igiene dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Infine - osserva l'esperto - i casi sospetti di rientro in Italia provengono da aree della Rdc distanti da quella attualmente colpita". 

(Adnkronos) – “Secondo il ministro della Sanità congolese, il focolaio epidemico di Panzi sarebbe stato causato da malaria grave, che in effetti può dare una sindrome da distress respiratorio acuto fin nel 25% degli adulti e nel 40% dei bambini (l’anemia, va da sé, può essere anch’essa attribuibile almeno in parte alla malaria)”. Tuttavia, “a mio avviso resta da capire perché tanti casi gravi concentrati nel tempo e nello spazio (pur tenendo conto dello stato di malnutrizione dei bambini nella zona) e se altri agenti microbici, magari banali, hanno agito nel con-causare le manifestazioni respiratorie descritte dal team di esperti in loco”. Questi, secondo l’epidemiologo Gianni Rezza, i punti ancora da chiarire sulla ‘malattia misteriosa’ che circola nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc).  

“Per questo attendiamo un report definitivo anche da parte dell’Oms”, scrive su Facebook il professore straordinario di Igiene dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. “Infine – osserva l’esperto – i casi sospetti di rientro in Italia provengono da aree della Rdc distanti da quella attualmente colpita”. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!