Umbria | Italia | Mondo

“Let’s Cyber Game”: ITS Umbria Academy tra i dieci finalisti del contest promosso dal MIMIT

I due progetti di ITS Umbria Academy messi a punto dagli studenti dei percorsi ICT eCybersecurity sono stati selezionati tra i dieci finalisti di “Let’s Cyber Game”, il contest nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Cyber 4.0 e Invitalia, che ha permesso ai partecipanti di ideare, sviluppare, testare e creare un videogioco per educare i giovani alla cybersecurity e al contrasto del cybercrime.

Il concorso, che si è concluso nei giorni scorsi, ha coinvolto 150 studenti dei 22 ITS Academy italiani appartenenti all’area Information and Communication Technology (ICT).

In particolare, le squadre di ITS Umbria Academy si sono classificate con i progetti “Dataclysm”, un’avventura digitale in cui viene simulato un attacco informatico che si espande prendendo di mira le principali infrastrutture italiane e “Hack Attack”, un Turn-Based Strategy in cui i giocatori sono chiamati a prendere delle decisioni critiche per la difesa di un sistema informatico.

Gli studenti dell’ITS umbro e gli altri team finalisti hanno avuto l’opportunità di presentare i loro videogiochi realizzati per educare alla sicurezza informatica, in occasione della giornata inaugurale di “FORUM PA 2024” che si è svolta a Roma.

I progetti, selezionati dalla commissione di esperti nominata dal MIMIT, hanno utilizzato le dimensioni del videogioco e le sue caratteristiche per innalzare il livello di attenzione dei giovani sulla necessità di utilizzare la rete in modo responsabile.

ITS Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale in scienze e tecnologie applicate, in cui si alterna l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda. È promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Umbria e partecipata dalle principali aziende della regione. Dalla sua fondazione, nel 2011, ad oggi ITS Umbria Academy è cresciuta nel numero di studenti (circa 450 nuovi immatricolati all’anno), di percorsi formativi (15) e di aziende coinvolte (400), che collaborano attivamente partecipando alla progettazione dei corsi, alla didattica e ospitando i tirocini. I corsi di ITS Umbria Academy sono distribuiti sul territorio con tre campus, con altrettanti laboratori, a Perugia, Foligno e Terni.