LA VUS AVVERTE SULLE TRUFFE PER LA RACCOLTA PORTA A PORTA. OGGI UN CASO A MORGNANO - Tuttoggi.info

LA VUS AVVERTE SULLE TRUFFE PER LA RACCOLTA PORTA A PORTA. OGGI UN CASO A MORGNANO

Redazione

LA VUS AVVERTE SULLE TRUFFE PER LA RACCOLTA PORTA A PORTA. OGGI UN CASO A MORGNANO

Ven, 04/03/2011 - 16:06

Condividi su:


In una nota alla stampa la Vus mette in guardia dai falsi informatori che starebbero girando per le frazioni per spiegare la raccolta differenziata porta a porta. In nessun modo si deve consegnare denaro a chi dovesse richiederne. Oggi il primo caso di truffa a Morgnano che ha indotto la società a spiegare la cosa. Ecco la nota:

“Raccolta differenziata porta a porta: VUS non chiede mai denaro Attenzione ai truffatori che si spacciano per operatori VUS. A seguito della deprecabile truffa avvenuta oggi a Morgnano di Spoleto, dove alcune persone hanno chiesto denaro per presunte scorrettezze sulla raccolta differenziata, Valle Umbra Servizi chiarisce che né i propri incaricati che contattano le famiglie porta a porta, né gli addetti alla raccolta chiedono denaro. Per scongiurare il ripetersi di casi di truffa di persone che si spacciano per personale VUS gli operatori che informano le famiglie porta a porta chiariranno ad ogni utente che in nessun caso dovranno consegnare denaro. Già tutt'ora, prima della firma del comodato d'uso gratuito, gli operatori VUS addetti all'informazione, se si tratta di persone anziane, suggeriscono loro di parlarne con figli o altre persone di loro fiducia e di firmare solo in un secondo momento. In ogni caso, in presenza anche di un minimo dubbio sull'identità di chi si presenta in casa, Valle Umbra Servizi suggerisce di chiedere loro nome e cognome e di telefonare al numero verde o al centralino aziendale per accertare se è persona incaricata da VUS o no.”

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!